Armani torna a casa. A Rivalta il funerale con 20 persone
Manca l'ufficialità ma le indiscrezioni insistono: lo stilista universale riposerà accanto alla mamma, al papà e al fratello. Oggi sopralluogo della questura

Elisa Malacalza
|23 ore fa

Giorgio Armani a Rivalta in occasione dei suoi 70 anni
Milano si mette in coda e si inginocchia prostrante davanti a lui, anche ora che è morto. È un oceano vestito in nero Armani, una folla osannante che si accalca silenziosa, un requiem mondiale che esonda poi sui social ma ha epicentro nella capitale della moda, lì dove il genio del blazer ha dato tutto se stesso ed è stato applaudito, incoronato. Però non illudetevi: Giorgio, almeno nell’anima, è già altrove e pochissimi in queste ore dimostrano di averlo capito davvero.
Salvo colpi di scena, le sue spoglie non saranno al Famedio dei grandi, il monumentale dove gli amministratori meneghini sono pronti a spalancargli le porte. Lui, prima di morire a 91 anni dopo una vita da sogno americano, ha chiesto di essere accanto al cimitero a mamma Maria, al papà Ugo, al fratello Sergio: e a una terra che sappia di castagne d’autunno, di terra bruciata d’estate e di grano, di neve in inverno, dove il Trebbia sa mostrare i muscoli e fin dalle battaglie di Annibale è sinonimo della vita che passa, che cambia, che scorre. Che resta.
Da morto Armani torna dove è nato, a Piacenza: è un’immensa dichiarazione d’amore alla provincia dove si era rifugiato da bambino sfollato, prima di Hollywood, prima degli attori dell’olimpo del cinema, prima dei miliardi, degli yacht, della creazione di uno stile chiamato Eleganza. Non solo Armani avrebbe scelto di essere sepolto a Rivalta, nella cappella di famiglia restaurata in suo stile pochi anni fa e ancora di recente sistemata, quella dove non mancano mai le rose, ovviamente bianche; ma anche il funerale riservatissimo (o comunque una benedizione) sarà qui, com’era stato per i suoi familiari.
Manca solo l’ufficialità, ma secondo quanto è stato possibile apprendere, la cerimonia sarà su invito, e la chiesa di San Martino accoglierà al massimo venti persone. Sempre secondo quanto siamo riusciti ad apprendere, almeno come indiscrezione, la questura oggi farà un sopralluogo in paese per individuare le misure di sicurezza che saranno adottate per garantire quel riserbo che Armani ha chiesto prima di morire e che il paese in queste ore rispetta alla lettera come una promessa fatta a un padre.
Leggi anche
- Giorgio Armani, la camera ardente: il tappeto di lanterne e le rose bianche
- Giorgio Armani, viaggio nei suoi luoghi del cuore: «Mancherà a tutti»
- «Tutto è cominciato con te...». Isabella Ferrari ricorda Giorgio Armani
- Giorgio Armani, l’amore discreto per la sua città
- Piacenza ha perso il suo Re: addio a Giorgio Armani
- Bandiere a mezz'asta e i commercianti abbassano le luci