Dichiarazione di accessibilità

Data di redazione: 25 giugno 2025
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025
 

Impegno per l'accessibilità

Il sito web liberta.it si impegna a rendere i propri contenuti digitali accessibili conformemente alla Direttiva (UE) 2019/882 sull’accessibilità dei prodotti e dei servizi, nota come European Accessibility Act, e alle linee guida tecniche WCAG 2.2 – livello AA (Web Content Accessibility Guidelines) del W3C.
L'obiettivo è garantire che tutte le persone, incluse quelle con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive, possano accedere e utilizzare i contenuti del sito in modo autonomo e completo.
 

Stato di conformità

Attualmente il sito è parzialmente conforme ai requisiti delle WCAG 2.2 livello AA, a causa di alcune non conformità individuate nell’ultima analisi effettuata tramite alcuni audit tecnici automatizzati (Skynet Technologies e WAVE accessibility evaluation tool) e verifiche manuali.
 

Contenuti non accessibili

I contenuti elencati di seguito non risultano ancora pienamente conformi, ma sono oggetto di un piano di miglioramento progressivo, completi di numero di riferimento della normativa:
Linea guida 1.1 Alternative testuali
·         Alcune immagini non hanno alternative testuali appropriate (1.1.1)
Linea guida 1.2 Media temporizzati
·         I contenuti video o audio preregistrati non includono sottotitoli (1.2.1, 1.2.2, 1.2.3, 1.2.5)
·         I contenuti video o audio in diretta non offrono sottotitoli in tempo reale (1.2.4)
Linea guida 1.3 Adattabile
·         Alcuni livelli nella gerarchia dei titoli possono essere mancanti (1.3.1)
Linea guida 1.4 Distinguibile
·         Il contrasto di colore tra testo e sfondo di alcuni elementi non è sufficiente (1.4.3)
·         Il contrasto di colore in contenuti non testuali non sempre è garantito (1.4.11)
Linea guida 2.1 Accessibile da tastiera
·         Alcuni elementi interattivi non sono navigabili da tastiera (2.1.1)
Linea guida 2.4 Navigabile
·         Non è disponibile un meccanismo per saltare i blocchi di contenuto che si ripetono su più pagine Web (2.4.4)
·         La struttura dei titoli o degli elementi semantici non è sempre descrittiva (2.4.6)
·         Navigando da tastiera, alcuni elementi di menu che hanno il focus non sono visibili (2.4.11)
·         Alcuni obiettivi per input da puntatore potrebbero avere dimensione minore di 24 pixel (2.5.8)
Linea guida 3.1 Leggibile
·         Nel tag <HTML> non è specificato il linguaggio della pagina  (3.1.1)
Linea guida 3.3 Assistenza nell'inserimento
·         Le informazioni inserire nei form non vengono riproposte a seguito di compilazione ripetuta (3.3.7)
Alcuni criteri hanno richiesto verifica manuale per confermarne la piena conformità (es. 2.1.1, 2.4.7, ecc).
 

Piano di adeguamento

È attivo un piano di intervento tecnico di miglioramento progressivo, che prevede il graduale adeguamento delle componenti non conformi.
 

Meccanismo di feedback

Per segnalare problemi di accessibilità o richiedere contenuti alternativi potete scrivere ad [email protected] o telefonare al numero 0523-393939
 

Procedura di ricorso

In caso di risposta insoddisfacente o mancata risposta entro 30 giorni, è possibile rivolgersi al Difensore Civico per l’Accessibilità Digitale o alle autorità competenti indicate dalla normativa italiana di recepimento.
 

Data del test

L’ultima verifica è stata eseguita in data 25 giugno 2025, mediante strumenti automatici e test semiautomatici conformi al protocollo WCAG 2.2 livello AA.