Borgotrebbia debutta in Serie A2: «Aspettiamo tanti piacentini»
Il Tennis Club ospita dalle 10 di oggi i novaresi di Piazzano Ebano, in campo anche l’ex n°39 Atp Peter Gojowczyk

Michele Rancati
|19 giorni fa

Peter Gojowczyk
Non sarà solo una sfida di tennis quella che si giocherà a Borgotrebbia questa mattina a partire dalle 10. «Crediamo che sia un momento importante per tutto il movimento sportivo piacentino, per questo invitiamo tutti gli appassionati: l’ingresso è libero, vi aspettiamo».
Parola di Gianluca Beghi, capitano e direttore tecnico del Tennis Club Borgotrebbia, che debutterà contro i novaresi di Piazzano Ebano nel campionato di Serie A2. «Si tratta di un evento storico per il nostro circolo - aggiunge - che ci siamo guadagnati sul campo nel giro di tre anni, partendo dalla D e inanellando una serie di promozioni consecutive».
Le premesse sono ottime. «Direi di sì - conclude - non solo per la squadra: per ospitare la A2 abbiamo ricevuto la visita della federazione che ha promosso a pieni voti il nostro impianto e l’organizzazione generale. Colgo l’occasione per ringraziare tutto lo staff che lavora qui quotidianamente, a cominciare dal patron Lorenzo Marchi Fornaroli e dalla presidente Silvana Pagani, oltre agli sponsor che ci sostengono».
Il programma di oggi, a partire delle 10, prevede quattro incontri di singolare e due di doppio.
Capitolo formazione: i due giovani del vivaio (obbligatori) saranno Luca Galazzetti e Alessandro Sartori (campione e finalista ai recenti Provinciali), affiancati dai veterani Lorenzo Frigerio e Peter Gojowczyk. Per regolamento ogni squadra può schierare massimo uno straniero e Borgotrebbia per questo incontro ha deciso di puntare sul tedesco dal curriculum invidiabile.
Gojowczyk, 36 anni compiuti a luglio, è stato numero 39 del mondo (giugno 2018), ha vinto un titolo Atp (Metz 2017) e vanta numerose partecipazioni ai tornei Slam (tra cui un quarto turno agli Us Open 2021), oltre a diverse presenze in Davis con la squadra tedesca. Nella sua carriera ha affrontato tre volte Roger Federer e due volte Rafa Nadal.
La rosa complete comprende Gianluca Beghi (capitano), Alessandro Sartori, Luca Galazzetti, Andrea Bolla, Lorenzo Frigerio, Francesco Mazzoni, Federico Tassi, Riccardo Sartori, Emanuele De Nardis, Leonardo Tagliaferri, Gijs Brouwer, Liam Gavrielides, Peter Gojowczyk e Gergely Madarasz.
Parola di Gianluca Beghi, capitano e direttore tecnico del Tennis Club Borgotrebbia, che debutterà contro i novaresi di Piazzano Ebano nel campionato di Serie A2. «Si tratta di un evento storico per il nostro circolo - aggiunge - che ci siamo guadagnati sul campo nel giro di tre anni, partendo dalla D e inanellando una serie di promozioni consecutive».
Le premesse sono ottime. «Direi di sì - conclude - non solo per la squadra: per ospitare la A2 abbiamo ricevuto la visita della federazione che ha promosso a pieni voti il nostro impianto e l’organizzazione generale. Colgo l’occasione per ringraziare tutto lo staff che lavora qui quotidianamente, a cominciare dal patron Lorenzo Marchi Fornaroli e dalla presidente Silvana Pagani, oltre agli sponsor che ci sostengono».
Il programma di oggi, a partire delle 10, prevede quattro incontri di singolare e due di doppio.
Capitolo formazione: i due giovani del vivaio (obbligatori) saranno Luca Galazzetti e Alessandro Sartori (campione e finalista ai recenti Provinciali), affiancati dai veterani Lorenzo Frigerio e Peter Gojowczyk. Per regolamento ogni squadra può schierare massimo uno straniero e Borgotrebbia per questo incontro ha deciso di puntare sul tedesco dal curriculum invidiabile.
Gojowczyk, 36 anni compiuti a luglio, è stato numero 39 del mondo (giugno 2018), ha vinto un titolo Atp (Metz 2017) e vanta numerose partecipazioni ai tornei Slam (tra cui un quarto turno agli Us Open 2021), oltre a diverse presenze in Davis con la squadra tedesca. Nella sua carriera ha affrontato tre volte Roger Federer e due volte Rafa Nadal.
La rosa complete comprende Gianluca Beghi (capitano), Alessandro Sartori, Luca Galazzetti, Andrea Bolla, Lorenzo Frigerio, Francesco Mazzoni, Federico Tassi, Riccardo Sartori, Emanuele De Nardis, Leonardo Tagliaferri, Gijs Brouwer, Liam Gavrielides, Peter Gojowczyk e Gergely Madarasz.


