Pianello, apre il Punto Salute con servizi di base anche di notte e festivi
Sabato a Pianello l’inaugurazione di un presidio dell’Ausl a favore soprattutto della fascia più anziana della popolazione
Mariangela Milani
|43 giorni fa

Sabato apre finalmente a Pianello il nuovo Punto Salute dell’Ausl. Un presidio dove i pianellesi, soprattutto la fascia più anziana (over 65) della popolazione che qui raggiunge il 37,6% del totale dei 2.166 residenti, potrà trovare una serie di servizi sanitari. Più nello specifico nei locali appena ristrutturati al numero 55 di via Santa Liberata e Faustina potranno trovare un servizio di continuità assistenziale (la “vecchia” guardia medica) notturna che funzionerà anche nei giorni festivi e un ambulatorio infermieristico prestazionale con accesso su prenotazione. Vi si praticheranno medicazioni, assistenza per la prevenzione delle lesioni cutanee e autocontrollo della glicemia. Ritornerà inoltre il punto prelievi che oltre un anno fa era stato soppresso. “La nuova struttura - si legge in un comunicato dell’Ausl - è stata pensata come estensione della Casa di Comunità della Valtidone”.
Oggi cioè i pianellesi che necessitano di avere accesso a quel tipo di servizio devono rivolgersi alla Casa di Comunità di Borgonovo, dove sono accorpati tutti i servizi territoriali. “Il Punto Salute di Pianello - si legge ancora nel comunicato - nasce per garantire una maggiore capillarità ed equità nell’offerta dei servizi sanitari. Il Punto Salute assicurerà una presa in carico completa e continuativa dei cittadini, con particolare attenzione alle persone con patologie croniche e fragilità, e un’integrazione costante con gli altri presidi territoriali”.
Per il referente della locale sezione della Croce Rossa, nonché rappresentante degli over 65 Sandro Torselli, avere un servizio del genere, come il punto prelievi che manca da diversi mesi, «è molto importante soprattutto per le persone più anziane che altrimenti devono spostarsi, magari a Borgonovo, ma non per tutti, soprattutto chi abita nelle frazioni più isolate, questo è possibile. Inoltre - aggiunge - come Croce Rossa ci rendiamo disponibili a eventuali collaborazioni. Anche noi abbiamo una sede attrezzata e pensiamo che un medico di guardia, che magari non conosce il territorio, soprattutto la zona montana, possa avvalersi delle nostre conoscenze». Alle 11 di sabato i nuovi locali verranno presentati ufficialmente al pubblico. Alla cerimonia saranno presenti anche rappresentanti dell’amministrazione comunale. L’ente locale ha collaborato con l’Ausl per facilitare l’apertura del nuovo servizio.
«L’apertura del Punto Salute - dice il sindaco Mauro Lodigiani - è stato uno dei punti qualificanti del nostro programma elettorale. Tanti pianellesi, soprattutto la fascia più anziana della popolazione ne chiedevano l’apertura. Nella direttrice dell’Ausl Paola Bardasi - aggiunge Lodigiani - abbiamo trovato ascolto e disponibilità a venire incontro alle esigenze della comunità». Sul Punto Salute, mini distaccamento della Casa della Salute di Borgonovo, potranno gravitare anche gli abitanti di Trevozzo. Il Punto Salute sarà dotato di parcheggio per disabili e operatori. Sabato al termine del momento inaugurale ci sarà un brindisi offerto da Pro loco, Società Operaia e Amici di Roccapulzana.

