Piazza Cittadella, centrodestra all'attacco dopo la risoluzione annunciata dal Comune

Fratelli d’Italia, Civica Barbieri-Liberi e Lega: "L’unica cosa opportuna che questa Amministrazione può fare per il bene della città è dimettersi"

Redazione Online
|25 giorni fa
Il cantiere di Piazza Cittadella (foto Grisoli)
Il cantiere di Piazza Cittadella (foto Grisoli)
1 MIN DI LETTURA
I gruppi di centrodestra Fratelli d’Italia, Civica Barbieri-Liberi e Lega all'attacco della maggioranza sulla questione di Piazza Cittadella: "Ancora bugie dell’Amministrazione, Piazza Cittadella non è stata né risolta, né restituita. Il comunicato di oggi, venerdì 26, è un concentrato di imprecisioni, menzogne ed affermazioni fuorvianti: non esiste alcuna risoluzione del contratto con Piacenza Parcheggi, e la piazza non è “tornata” al Comune. A tal proposito, va inoltre ricordato che l’area è stata consegnata al Concessionario proprio dall’attuale Giunta a fine luglio 2024, mentre prima Piacenza Parcheggi non ne aveva la disponibilità. Il contratto con Piacenza Parcheggi, lo ribadiamo, non è stato risolto: è stata soltanto avviata una procedura di risoluzione, ma la risoluzione effettiva può essere dichiarata solo con provvedimento giurisdizionale"
"Il centrodestra non è contrario alla risoluzione del contratto con Piacenza Parcheggi - si legge nel documento -. Anzi, da tempo sosteniamo che questo accordo doveva già essere chiuso, ma con le procedure corrette e nei modi e tempi giusti, nel pieno rispetto della legge quindi. La risoluzione andava avviata più di un anno fa, quando c’erano tutti i presupposti legali e giuridici per procedere. Oggi, purtroppo, quei presupposti non ci sono più, e l’Amministrazione si espone a rischi risarcitori maggiori, con conseguenze economiche e legali che ricadranno "direttamente sui cittadini. È questa gestione improvvisata e pericolosa che non possiamo accettare".
"Piazza Cittadella resta ridotta in uno stato di degrado profondo, con danni evidenti alla città e alle attività commerciali circostanti, ed è la diretta conseguenza della gestione opaca e disorganizzata dell’Amministrazione - conclude il documento dell'opposizione -.  La confusione regna anche all’interno degli uffici: negli ultimi anni si sono succeduti numerosi RUP, con dimissioni e fuggi-fuggi generalizzato, senza alcuna continuità progettuale. Tutto ciò conferma come la gestione politica e amministrativa sia totalmente inadeguata. Altro che comunicati trionfalistici, che di vittorioso non hanno nulla. Alla luce di quanto emerso e del disastro amministrativo evidenziato, l’unica cosa opportuna che questa Amministrazione può fare per il bene della città è una sola: dimettersi".