Mamma a 16 anni, la sindaca Patelli: «Cerchiamo una soluzione»

La vicenda è in capo ai servizi sociali. L'asilo comunale non può essere una soluzione, ma si cerca un'alternativa. Mercoledì la giovane sarà accolta in municipio

Marco Vincenti
Marco Vincenti
|3 giorni fa
La giovane mamma che chiede di conciliare il proprio diritto allo studio con la maternità- © Libertà
La giovane mamma che chiede di conciliare il proprio diritto allo studio con la maternità- © Libertà
1 MIN DI LETTURA
«Una situazione davvero delicata e complessa» le parole della sindaca Monica Patelli in merito alla vicenda della ragazza madre di 16 anni, residente a Borgonovo, che sta cercando la miglior soluzione possibile per poter continuare gli studi. «Una vicenda da anni in capo alla tutela dei minori» precisa la prima cittadina che riguardo alla possibile iscrizione all'asilo comunale del paese afferma che «purtroppo, l'iscrizione è arrivata solo pochi giorni fa, fuori tempo massimo, perché la scadenza ultima risale allo scorso 16 giugno e da allora è stata stilata una graduatoria che deve essere rispettata». «Anche perchè - continua la sindaca - l'asilo comunale ha aperto oggi. Ci sono regole che dobbiamo rispettare, ma siamo e saremo vicini a questa ragazza nel ricercare insieme ai servizi sociali la soluzione migliore possibile».
«Il Comune farà di tutto per cercare, nell'ambito delle proprie competenze, di risolvere questa problematica» evidenzia Elisa Nicelli, assessora ai Servizi sociali del Comune di Borgonovo. «Sono una ventina le domande in lista d'attesa - prosegue - quindi abbiamo il dovere di trovare una soluzione alternativa all'asilo comunale in sinergia con i servizi sociali per poter garantire la maternità e il diritto alla studio di questa giovane madre. Attualmente ci sono delle possibilità, ma prima di tutto dobbiamo incontrare la ragazza».
L'incontro si terrà questo mercoledì quando la giovane verrà accolta da Patelli e Nicelli in municipio. A quel punto si potrà capire quale strada intraprendere, mentre la ragazza come già affermato ai microfoni di Telelibertà avrebbe già perso la speranza riguardo la possibilità di svolgere con la modalità della didattica a distanza il prossimo anno scolastico al liceo Gioia. Gli sviluppi domani, martedì 2 settembre, su Libertà in edicola.