Tumore seno, prevenzione più dolce con i cioccolatini di Armonia
L'iniziativa, ormai giunta al quarto anno, si rinnova con i pacchetti di dolci al cioccolato artigianali che saranno disponibili negli stand
Elisabetta Paraboschi
|13 giorni fa

Ogni giorno a Piacenza almeno una donna è operata di tumore al seno. Almeno una, se non di più dato che nel 2024 gli interventi in capo alla Senologia di Piacenza sono stati 410: «Un dato quasi raddoppiato rispetto alle 220 registrate nel 2017 – sottolinea il direttore della Chirurgia Senologica - Breast Unit dell'Ausl di Piacenza Dante Palli – e se tradizionalmente l'incidenza mostra un picco tra i 50 e i 55 anni, oggi la curva d'allarme inizia a salire già intorno ai 35 anni: del resto lo stile di vita delle donne è cambiato tanto negli ultimi trent’anni e alcune abitudini, come il fumo ma anche il sovrappeso, si riscontrano maggiormente e hanno un’incidenza sull’abbassamento dell’età dell’insorgenza della malattia».
Ecco perché l'azione di sensibilizzazione portata avanti dall’associazione Armonia risulta cruciale: Piacenza si mobilita ancora una volta con la nuova edizione della campagna di raccolta fondi che vede uniti la tradizione artigianale di Bardini Cioccolateria e l'impegno costante di Armonia per la Senologia dell'ospedale cittadino. L'iniziativa, ormai giunta al quarto anno, si rinnova con i pacchetti di cioccolatini artigianali che saranno disponibili negli stand allestiti da Armonia in provincia di Piacenza (a Carpaneto domenica 12, a Caorso il 19 e a Podenzano e Gropparello il 26 ottobre dalle 9 alle 12.30) e nei negozi di Valter Bulla, l'imprenditore piacentino da cui, quattro anni fa, è scaturita l'idea di questo sodalizio. La presentazione si è svolta nella sede di Bardini e ha riunito al tavolo i principali attori della campagna: l’imprenditore Bulla appunto e il direttore della Breast Unit Palli, la presidente di Armonia Erika Caffi e Morena Cassinelli di Bardini.