Mezzi d'emergenza, dalla Fondazione in arrivo 200mila euro

Il bando è finalizzato a sostenere l’acquisto di nuovi mezzi. Il presidente Reggi: «Puntiamo a rispondere alle esigenze del territorio»

Gabriele Faravelli
|14 giorni fa
Mezzi d'emergenza, dalla Fondazione in arrivo 200mila euro
1 MIN DI LETTURA
Un'iniziativa che vuole sostenere il settore del welfare di Piacenza. È il nuovo progetto della Fondazione di Piacenza e Vigevano, il Bando trasporto d’emergenza, di soccorso, sociale e sanitario finalizzato a sostenere l’acquisto di ambulanze e automezzi per le organizzazioni di volontariato non profit, le Cooperative e le imprese sociali iscritte all’Albo e gli enti iscritti al Registro unico nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Il plafond messo a disposizione è di 200mila euro, con ogni singolo contributo che non potrà superare i 60mila. I progetti presentati dovranno avere per oggetto l’acquisto di ambulanze di pronto soccorso idonee al servizio in emergenza 118 o al trasporto sanitario e di automezzi di trasporto sociale a servizio di persone disabili, malati, soggetti fragili con difficoltà motorie e parzialmente o totalmente non autosufficienti.
Nella selezione delle richieste per l’assegnazione dei contributi, la Fondazione elaborerà una graduatoria di merito che terrà conto di vari fattori: dimensioni e operatività dell’organizzazione, ampiezza, anzianità e usura del parco mezzi, qualità e capacità di copertura del servizio proposto in termini di bacino d’utenza e dimensioni del servizio, gratuità o meno dell’intervento, scelta di mezzi con caratteristiche di sostenibilità ambientale. Il termine ultimo per presentare le domande è il 23 dicembre, una copia del bando è disponibile per la consultazione sul sito della Fondazione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici, via mail a [email protected] o telefonicamente al numero 0523/311111 (il servizio di help desk è attivo da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13).