Ritorno a scuola e novità, questa sera a "Nel mirino"

Analizzati i cambiamenti in corso: il progetto degli istituti comprensivi e la norma ministeriale che vieta l’uso dei telefonini

Gabriele Faravelli
|33 giorni fa
Ritorno a scuola e novità, questa sera a "Nel mirino"
1 MIN DI LETTURA
L'anno scolastico è ripartito da poco e porta con sé ancora tante questioni da dibattere, dall'organizzazione in generale degli istituti scolastici al ruolo degli insegnanti e dei genitori, oltre a temi molto discussi recentemente come l'uso del cellulare in classe per gli studenti. Ripartirà proprio da qui, questa sera alle ore 21, la nuova stagione di “Nel Mirino”, il talk di approfondimento settimanale condotto dalla giornalista Nicoletta Bracchi.
Il primo appuntamento sarà dedicato a un tema che tocca da vicino famiglie, studenti e istituzioni: la scuola e tutte le novità di questo anno scolastico. In studio il confronto sarà animato da voci autorevoli: la dirigente scolastica Simona Favari, il pedagogista e direttore del Centro PsicoPedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti Daniele Novara, il dirigente dell’ufficio scolastico Andrea Grossi e l’assessore comunale Mario Dadati.
Insieme analizzeranno i cambiamenti in corso, a partire da due questioni di forte attualità: il progetto degli istituti comprensivi e la recente norma ministeriale che vieta l’uso dei telefonini durante tutto l’orario scolastico. Non mancheranno le voci degli studenti, il dibattito affronterà inoltre le sfide organizzative delle scuole piacentine, il ruolo delle famiglie e delle istituzioni locali, senza trascurare la prospettiva pedagogica con particolare attenzione ai bisogni educativi dei ragazzi e al valore della relazione in classe. Come sempre, “Nel Mirino” offrirà un confronto serrato, aprendo la stagione con un argomento che riguarda migliaia di studenti e genitori. Per chi non potrà seguire la diretta, tutte le puntate saranno disponibili on demand sul sito di Libertà.