EduboxPc, progetti per le scuole in aumento a Piacenza

Presentato il nuovo catalogo con al centro salute e benessere, corpo, movimento e sport, ambiente e natura

Gabriele Faravelli
|28 giorni fa
I promotori del nuovo catalogo EduboxPc- © Libertà
I promotori del nuovo catalogo EduboxPc- © Libertà
1 MIN DI LETTURA
Un “viaggio formativo” in costante crescita. È il catalogo EduboxPc, raccolta di progetti educativi destinati alle scuole di ogni grado della città di Piacenza, dall'infanzia alle secondarie di secondo grado. Giunto alla seconda edizione, rappresenta uno strumento utile all’arricchimento dell’offerta formativa delle scuole e valorizza il ruolo fondamentale delle realtà associative e degli enti del terzo settore nella costruzione di percorsi educativi inclusivi, innovativi e radicati nel territorio.
Il nuovo catalogo è stato presentato dall'assessore alle Politiche Educative Mario Dadati, alla presenza di alcune realtà proponenti e delle rappresentanze scolastiche: Eleonora Morandi di Intercultura, Silvia Balordi di CSV Emilia, Marco Salamoni di Kairos Servizi Educativi, Andrea Capurro di Piacenza Pallanuoto e Doriana Cellura dell'associazione Capoeira Senzala Piacenza. Presenti anche Giorgia Babini per l’Ufficio Scolastico Territoriale di Parma e Piacenza e, per l’U.O. Scuola e Formazione del Comune, le responsabile Elena Bensi, Chiara Budano e Emanuela Camoni.
Quest’anno sono stati inseriti nel catalogo 158 progetti, in forte aumento rispetto ai 90 dell’anno scolastico precedente. Tante sono le aree di riferimento dei progetti presentati da parte di 51 soggetti: salute e benessere, corpo, movimento e sport, ambiente e natura, Steam, immagini, suoni e linguaggi, storia e memoria, diritti, cittadinanza e partecipazione, sostegno scolastico e contrasto alla dispersione. Come ha detto Dadati, «un ricco elenco al quale gli istituti e i Circoli didattici del territorio potranno attingere per proporre, ai propri studenti, attività da svolgere in orario curricolare o extrascolastico».