Le campane intelligenti dei rifiuti saranno 35. Il Comune: «Non significa tornare indietro»

Raccolta porta a porta: il vicesindaco parla delle nuove stazioni per l’indifferenziata: altre tre, multimateriale, saranno in centro storico

Filippo Lezoli
|14 ore fa
La raccolta, porta a porta, in fase di sperimentazione, partirà a inizio 2026
La raccolta, porta a porta, in fase di sperimentazione, partirà a inizio 2026
1 MIN DI LETTURA
Ritornano le campane: saranno 35 stazioni, smart perché informatizzate. Lunedì in consiglio comunale il vicesindaco Matteo Bongiorni ha annunciato che da novembre saranno rafforzate le postazioni fisse stradali dove conferire i rifiuti. Il giorno dopo precisa: «Si tratta di un supporto per la raccolta puntuale dei rifiuti, restando naturalmente molto più concentrati sulla raccolta porta a porta, aggiungendo però una possibilità di conferimento che comporti meno rigidità». Irreversibile, dunque, la scelta della raccolta puntuale, come dichiarato in consiglio, dove ha ricordato che la decisione prende le mosse negli anni precedenti alla pandemia e come proprio il Covid aveva fermato la fase di sperimentazione attuale, che avrebbe dovuto iniziare nel 2019.
Il vicesindaco parla anche delle due tipologie di campane che fra non molto tempo vedremo per le strade.
specchietto iren pollastri
specchietto iren pollastri