Il baby Piace elimina il Pavia ai rigori. FOTO E VIDEO

Sedicesimi Coppa Italia: padroni di casa avanti con Quaggio, pareggia Mustacchio, poi biancorossi infallibili dal dischetto

Michele Rancati
Michele Rancati
|3 giorni fa
Il baby Piace elimina il Pavia ai rigori. FOTO E VIDEO
3 MIN DI LETTURA
Il baby-Piacenza passa il turno in Coppa Italia di Serie D, superando a Pavia i padroni di casa ai calci di rigore. Ottima prova dei ragazzi di mister Arnaldo Franzini, che hanno avuto per tutta la gara una netta supremazia territoriale, anche se hanno pagato ancora la fatica a costruire vere azioni da gol. Così, alla mezz'ora della ripresa si sono trovati sotto a causa del gol di Quaggio, bravo a capitalizzare una palla sporca in area.
Franz ha così inserito D'Agostino e Mustacchio, proprio i due hanno confezionato la spettacolare azione del pareggio, realizzato dal numero 7 con una fuga solitaria su assist del numero 10.
Ai rigori, Piace infallibile, mentre per il Pavia ha sbagliato Alfiero, colpendo la traversa. Alla rete decisiva di Silva, esultanza della squadra e della cinquantina di piacentini al seguito della squadra.
Negli Ottavi di Coppa Italia, il Piacenza riceverà la Correggese in gara unica il 19 novembre al Garilli.
Una vittoria meritata, che dà slancio verso il prossimo impegno di campionato, domenica sul campo del Tuttocuoio fanalino di coda.
Guarda il rigore decisivo di Silva
LA FOTOGALLERY DI CLAUDIO CAVALLI
Primo tempo
Piacenza in campo a Pavia per i Sedicesimi di Coppa Italia di Serie D. Tra i biancorossi (oggi in maglia blu) spazio a chi giocato meno, con i soli Putzolu e Pino titolari anche domenica nella sconfitta di Palazzolo.
Inizio favorevole agli uomini di mister Arnaldo Franzini, che all'8' sfiorano l'incrocio dei pali con un tiro dal limite di Putzolu.
Al 16' ci prova Garnero ancora dal limite, Bifulco blocca senza difficoltà.
Al 22' splendido riflesso di Kolgecaj sul colpo di testa di Ardemagni, trovato in area dalla punizione mancina tagliata di Nucera.
Al 24' Bianchetti ci prova a giro dal lato corto dell'area, palla alta.
Il Piace domina e in un minuto confeziona due occasioni, a cavallo del 29': prima Arba sfrutta la sponda di Pino per arrivare fino al limite dell'area e liberare un destro respinto in tuffo da Bifulco, l'azione prosegue e Pizzi riesce ad andare al tiro, trovando la nuova parata in presa del portiere di casa. Finisce alto, poi, il tiro di Putzolu dai 25 metri al 33'.
Un minuto dopo, Pino stacca sul calcio d'angolo di Bianchetti, Itraloni (entrato al posto di Di Quinzio infortunato) salva sulla linea.
Al 41' Pavia pericolosissimo: Ardemagni ruba il tempo a Silva sulla trequarti e allarga per l'accorrente Carbonara, che da posizione favorevolissima mette fuori di sinistro. Nell'ultimo dei tre minuti di recupero, lo stesso esterne mette alto di testa un cross dalla destra di Quaggio.
Secondo tempo
Il secondo tempo si apre senza sostituzioni.
Il Piacenza riparte forte, con centrocampo alto e aggressivo a recuperare molti palloni, ma fatica ancora a creare vere occasioni nonostante il possesso e il netto predominio territoriale.
Al 10' Campagna stacca bene su angolo di Bianchetti, palla fuori. Poi entra Lordkipanidze per Putzolu, ferito alla testa dopo uno scontro aereo.
Al 16' il Pavia reclama un rigore per una trattenuta di Cabri su Ardemagni: la maglia si allunga leggermente, ma l'attaccante accentua vistosamente.
Al 18' Pino riesce finalmente a liberarsi del diretto marcatore, ma dal limite dell'area tira largo.
Al 21' lo stesso attaccate lascia il posto a Nicola Trombetta, attaccante classe 2007 che sta facendo molto bene con l'Under 19 biancorossa.
Al 25' tiro dalla distanza di Mazzaglia, vola il portiere locale per deviare oltre la traversa. Alla mezz'ora dentro Sollini per Mazzaglia (buona la sua prova).
Al 31' l'inaspettato vantaggio del Pavia: inserimento di Carbonara in area biancorossa, rimpallo che finisce sui piedi di Quaggio che mette dentro.
Franzini corre subito ai ripari mettendo D'Agostino e Mustacchio per Bianchetti e Garnero. D'Ago è impiegato come "falso nove".
Al 40' spettacolare pareggio del Piace: D'Agostino imbuca al volo dal cerchio di centrocampo per Mustacchio, che arriva solo davanti a Bifulco e lo supera con un delizioso tocco sotto.
Un minuto dopo, annullato un gol a Campagna per fallo di mano nell'inserimento in area.
Nei cinque minuti di recupero, un solo tiro (debole) di Nicola Trombetta e nulla più.
Si va ai calci di rigore.
La sequenza
Perna: gol.
Mustacchio: gol.
Alfiero: traversa.
D'Agostino: gol.
Nucera: gol.
Pizzi: gol.
Cecchi: gol.
Lordkipanidze: gol.
Itraloni: gol.
Silva: gol.
Il tabellino
Pavia (3-5-2): Bifulco; Mazzolo, Sbardella S., Nucera; Sofio (23'st Giannattasio), Nchama (18' st Natoli), Cecchi, Di Quinzio (17' pt Itraloni), Carbonara; Quaggio (44'st Perna), Ardemagni (27'st Alfiero). A disposizione: Cincilla, Perna, Saieva, Sacca, Chmarek. All.: Antonio Filippini.
Piacenza (4-3-3): Kolgecaj; Arba, Silva, Cabri, Pizzi; Mazzaglia (29'st Sollini), Putzolu (10'st Lordkipanidze), Campagna; Bianchetti (32'st D'Agostino), Pino (21'st Trombetta N.), Garnero (32'st Mustacchio). A disposizione: Ribero, Zaffalon, Martinelli, Poledri. All.: Franzini.
Arbitro: Calzolari di Albenga (Colella di Imperia e Iozzia di Roma).
Reti: 31' st Quaggio (Pav), 40'st Mustaccio (Pia).