Coldiretti inaugura la nuova sede di Bobbio: «Un presidio per la montagna»
L'obiettivo è quello di accompagnare e sostenere le aziende agricole in una fase storica complessa, ma anche ricca di opportunità di sviluppo
Redazione Online
|25 giorni fa

La montagna al centro, con le sue aziende agricole e il valore di una presenza capillare. È questo il messaggio che ha accompagnato l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti a Bobbio, in Strada di Sciola 1/A, punto di riferimento per agricoltori e allevatori dell’Appennino piacentino.
«Questa sede nasce dalla volontà di essere sempre più al servizio della montagna e dei nostri associati – ha dichiarato il segretario di zona Giuseppe Monfreda –. I nuovi locali, che dispongono anche di una sala riunioni per i momenti di confronto formativi, tecnici e sindacali, ci permettono di offrire servizi più efficienti e su misura delle esigenze dei soci».
Al taglio del nastro, insieme a Monfreda, sono intervenuti il direttore di Coldiretti Piacenza Roberto Gallizioli e il sindaco di Bobbio Roberto Pasquali. Numerosi i soci presenti, tra cui tante rappresentanti del movimento Donne Coldiretti.
A riprova che la sede è un punto di riferimento per l'intera vallata, erano presenti all'inaugurazione le amministrazioni di Bobbio, Corte Brugnatella, Ottone, Zerba, Cerignale e Coli.
«Con questa sede – ha commentato Gallizioli – Coldiretti Piacenza rafforza la propria presenza sul territorio, con l’obiettivo di accompagnare e sostenere le aziende agricole in una fase storica complessa, ma anche ricca di opportunità di sviluppo».
Il sindaco Pasquali ha voluto richiamare il legame profondo tra la terra e la storia del Paese: «Ringrazio Coldiretti per la fiducia riposta ancora nei territori montani e nelle aziende agricole di montagna, che sono sempre meno ma che devono essere tutelate e seguite. Dopo la guerra, le piccole aziende coltivatrici dirette hanno salvato l’Italia e contribuito a ricostruirla. Oggi, in un momento in cui soffiano venti di guerra nel mondo, il ritorno alla terra e il valore della terra sono centrali per l’intera società».
La nuova sede Coldiretti di Bobbio diventa così un presidio strategico per la montagna, coniugando radicamento e innovazione al servizio di chi lavora la terra.