Arte, riflessione e comunità: a Piacenza torna Jomo Festival

Dal 26 al 28 settembre riecco, per la seconda edizione, la rassegna culturale dedicata alla gioia di perdersi qualcosa: ricco programma di eventi

Redazione Online
|28 giorni fa
Arte, riflessione e comunità: a Piacenza torna Jomo Festival
1 MIN DI LETTURA
Da venerdì 26 a domenica 28 settembre, la Cooperativa Popolare Infrangibile ospita la seconda edizione di Jomo Festival, rassegna culturale dedicata alla “Joy Of Missing Out” (JOMO), la gioia di perdersi qualcosa, in contrapposizione alla “FOMO” (Fear Of Missing Out), la paura di non essere ovunque.
Tre giorni di arte, riflessione e comunità, tra incontri, spettacoli, mostre e proiezioni cinematografiche, pensati per stimolare il pensiero critico e la condivisione.
Venerdì 26 settembre si apre alle 17 con una mostra di giovani artisti che, attraverso pittura, fotografia e fumetto, raccontano esperienze intime e fragilità personali. Alle 18.30 è previsto l’incontro “Ansia: fattori interni o esterni?” con le psicoterapeute Jessica CrociCorinne MontiMichela Sospiri e Deborah Toscani del Centro Tice. La serata prosegue alle 19.30 con lo spettacolo “Flows Circus – Niños Salvajes”, seguito alle 21 dalla proiezione del film “Rompere gli Argini”.
Sabato 27 settembre alle 18 l’attenzione si sposta sull’ambiente e il lavoro con l’incontro “Transizione ecologica: lavoro, natura e società” con Emanuele Leonardi, ricercatore dell’Università di Bologna e attivista. Alle 21 sarà proiettato il film “Dentro il collettivo”.
Domenica 28 settembre alle 18 si terrà il dibattito “Femminicidio: impatto ed effetti della narrazione mediatica”, con la psicoterapeuta Vanna Cammi, la dottoranda Sara Gemelli (Università di Bergamo e Pavia) e il giornalista Marcello Tassi del Gruppo Libertà. La rassegna si chiude alle 21 con “Fuori Fuoco”, una selezione di cortometraggi provenienti dagli archivi del Concorto Film Festival.
Il progetto Jomo 2025 è realizzato dall’associazione La Cura del Bosco attraverso il bando Youthbank della Fondazione di Piacenza e Vigevano.