Finisce un'era: dopo 26 anni Guarnieri e l'Alsenese si separano

Promosso il viceallenatore Orazio Millesi. Ferranti a Carpaneto

Corrado Todeschi
Corrado Todeschi
|2 giorni fa
Finisce un'era: dopo 26 anni Guarnieri e l'Alsenese si separano
1 MIN DI LETTURA
Salta un’altra panchina nell’ambito dilettantistico piacentino: in Prima Categoria, si chiude dopo 26 anni l’era di Edoardo Guarnieri all’Alsenese. Sarà l’ex attaccante del Fiorenzuola anni ‘90, Orazio Millesi, a guidare la squadra. Da viceallenatore a mister titolare, l’ex spalla di Luca Toni in rossonero sarà chiamata a chiudere la serie nera di quattro sconfitte consecutive dopo le due vittorie iniziali.
Una sorta di totem Guarnieri che ha saputo condurre i valdardesi fino allo storico traguardo della Promozione, categoria frequentata da protagonista fino alla scorsa stagione, chiusa con la retrocessione. L’inizio inaspettatamente complicato del nuovo campionato ha indotto Guarnieri a presentare le proprie dimissioni.
Un’uscita di scena che ha però i tratti di un addio inevitabile a fronte di posizioni divergenti con la dirigenza. Già in estate furono forti le voci relative a un possibile divorzio, evidentemente solo rimandato.
Attualmente, il club presieduto da Giulio Veneziani conta su Ermanno Fumagalli quale uomo-guida, dopo la nomina in estate a direttore generale. Per Millesi, primo impegno in panchina, domenica prossima, in un derby che promette scintille: ad Alseno arriva lo Sporting di Binchi, reduce dal ko interno con il Fidenza.
Sarà invece la delicata trasferta di San Secondo, saliamo in Promozione, il primo esame che dovrà sostenere Andrea Ferranti: l'ex tecnico della Borgonovese infatti, è stato scelto dal patron Filippi per la sostituzione di Oreste Fossati alla guida della squadra che si trova al terz'ultimo posto in graduatoria.