River Volley 2001 verso i 25 anni: «Protagoniste le nostre giovani»
Presentata la nuova stagione: oltre cento le tesserate, suddivise in ben 12 campionati dall’Under 12 alla Serie D
Gabriele Faravelli
|13 giorni fa

Da sinistra: Alessandro De Santis, Sergio Tiboni ed Emanuele Motta
Si riparte da due capisaldi: il settore giovanile e la soddisfazione di aver tagliato il traguardo del quarto di secolo di vita.
Sarà una stagione speciale per il River Volley 2001, pronto a ripresentarsi ai blocchi di partenza con oltre cento atlete che parteciperanno a ben 12 campionati. Al timone della società c’è il presidente Sergio Tiboni, che ha ufficialmente dato il via alle operazioni: «Partiamo ricominciando dal giovanile puro, puntiamo molto sulle Under, dalla 12 alla 18, oltre a disputare un campionato di Serie D dal quale ci aspettiamo buoni risultati. La nostra filosofia è quella di essere protagonisti principalmente sul territorio con le squadre provinciali».
Una realtà che è concentrata sul volley femminile, per il momento niente maschile: «Me lo hanno chiesto in tanti come mai non ho mai pensato di fare anche le squadre maschili – ha precisato Tiboni – purtroppo il problema principale è quello della mancanza di strutture che non ci consentono di aumentare l’attività. Ricordo comunque che abbiamo una squadra di volley misto amatoriale che quest’anno ha vinto i Mondiali in Grecia».
Stessa posizione per il vicepresidente Alessandro De Santis: «Siamo comunque sempre ambiziosi, cercheremo di cogliere degli obiettivi sportivi in linea con quello che ha sempre fatto questa società fin da quando è nata: intendiamo consolidare il lavoro svolto nelle ultime stagioni».
Sarà una stagione speciale per il River Volley 2001, pronto a ripresentarsi ai blocchi di partenza con oltre cento atlete che parteciperanno a ben 12 campionati. Al timone della società c’è il presidente Sergio Tiboni, che ha ufficialmente dato il via alle operazioni: «Partiamo ricominciando dal giovanile puro, puntiamo molto sulle Under, dalla 12 alla 18, oltre a disputare un campionato di Serie D dal quale ci aspettiamo buoni risultati. La nostra filosofia è quella di essere protagonisti principalmente sul territorio con le squadre provinciali».
Una realtà che è concentrata sul volley femminile, per il momento niente maschile: «Me lo hanno chiesto in tanti come mai non ho mai pensato di fare anche le squadre maschili – ha precisato Tiboni – purtroppo il problema principale è quello della mancanza di strutture che non ci consentono di aumentare l’attività. Ricordo comunque che abbiamo una squadra di volley misto amatoriale che quest’anno ha vinto i Mondiali in Grecia».
Stessa posizione per il vicepresidente Alessandro De Santis: «Siamo comunque sempre ambiziosi, cercheremo di cogliere degli obiettivi sportivi in linea con quello che ha sempre fatto questa società fin da quando è nata: intendiamo consolidare il lavoro svolto nelle ultime stagioni».
GLI STAFF
RIVER VOLLEY 2001 E VOLLEY PONTOLLIESE
SERIE D: 1° allenatore Massimiliano Carbonetti, 2° allenatore Salvatore Massari, dirigenti Pietro Rocca e Salvatore Massari.
UNDER 18/2ª DIVISIONE: 1° allenatore Alessandro Vassallo, 2° allenatore Gianluca Frino, dirigenti Valentina Bertani, Romina Montanari, Sabrina Cassinari e Valeria Depalmi.
UNDER 16A/2ª DIVISIONE: 1° allenatore Massimiliano Carbonetti, 2° allenatore Salvatore Massari, dirigenti Simone Molinelli, Francesca Giraldi, Elisa Tamburnotti e Michela Albertelli.
UNDER 16B/18B PONTE: 1° allenatore Romina Gazzola, 2° allenatore Giorgia Ronda, dirigenti Elena Avamini e Annalisa Corradini, segnapunti Andrea Di Maio, Arthur Nicolli, Giovanni Mozzi e Paola Bernardi.
UNDER 14: 1° allenatore Massimiliano Carbonetti, 2° allenatore Paolo Bozzoni, dirigenti Alessandro Borotti ed Elena Depalmi, segnapunti Alessia Tosetti.
UNDER 13/12 PONTE: 1° allenatore Alessandro Vassallo, 2° allenatore Simone Chiodaroli, dirigenti Chiara Pennini e Denis Ambrosi, segnapunti Francesca Gennari.
UNDER 13/12 RIVER: 1° allenatore Massimiliano Carbonetti, 2° allenatore Simone Chiodaroli e Michela Albertelli, dirigenti Michela Albertelli ed Emanuela Osso, segnapunti Valentina Marchi e Michela Albertelli.