Sport e sociale: nasce la Gas Sales Bluenergy Sitting Volley

Giocherà la Serie A1 e le Coppe europee al Palabanca la nuova squadra di pallavolo che unisce atleti con e senza disabilità

Alice Morelli
|18 giorni fa
©Libertà/Claudio Cavalli
©Libertà/Claudio Cavalli
1 MIN DI LETTURA
La Gas Sales Bluenergy ha presentato un nuovo e importante progetto che amplia la propria offerta sportiva e rafforza ulteriormente il legame con il territorio. Si tratta di una squadra maschile di sitting volley (pallavolo che unisce atleti con e senza disabilità e si gioca stando seduti), che parteciperà al prossimo campionato di Serie A1. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con GiocoParma e Volley Club Cesena, due realtà da anni impegnate nello sviluppo di attività inclusive.
Al tavolo dei relatori Hristo Zlatanov (direttore generale Gas Sales Bluenergy Volley), Marco Tagliavini (presidente Giocaparma Asd), Mario Dadati (assessore allo Sport del Comune di Piacenza), Marta Consonni (delegata del Cip Piacenza), Elisa Ghezzi (presidente Fipav Piacenza) e Marco Bergonzi di Fipav Servizi.
I rappresentanti delle società hanno sottolineato l'importanza di fare rete e di condividere risorse, esperienze e competenze per far crescere un movimento sportivo capace di abbattere barriere e promuovere valori fondamentali come collaborazione, rispetto e integrazione. «Si tratta di un’idea nata spontaneamente – ha spiegato Hristo Zlatanov, direttore generale della Gas Sales Bluenergy – e che si inserisce perfettamente in un percorso già tracciato dal club. La società ha sempre cercato di abbracciare un concetto di sport che includesse anche sostenibilità ambientale, etica e attenzione sociale». «Una collaborazione che ha preso forma in meno di tre mesi, ma che si basa su una forte condivisione di valori», ha aggiunto Marco Tagliavini, presidente di GiocoParma.
Durante la conferenza stampa, oltre a presentare i progetti legati alla stagione sportiva imminente, è stato svelato il roster di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley: i giocatori paralimpici Simone Burzacchi, Massimo Castellani, Claudio Farcas, Giuseppe La Montagna, Luigi Russo, Giuseppe Siddiolo, Massimo Zileri e Angelo Gelati. Mentre Davide Aielli Chiesa, Stefano Belfiore, William Brasina, Gabriele Camisa, Mattia Canali, Federico Comparoni, Madi Kante, Pierluigi Mancino e Giovanni Monteverdi i componenti senza disabilità.
Lo staff tecnico è composto dal primo allenatore Vincenzo Gagliardi, dal secondo allenatore Monica Tartaglione e dall’assistente allenatore Giovanni Marani.
Oltre al campionato di A1, il gruppo prenderà parte alla Coppa Italia 2024-2025, in programma a dicembre, e all’EuroLeague maschile, che si svolgerà tra febbraio e maggio. Le gare interne si disputeranno al Palabanca.