La Gas Sales Bluenergy presenta i nuovi gioielli Gutierrez e Bergmann

Due tasselli del reparto di posto 4 in vista della prossima stagione: lo schiacciatore cubano e il giovane talento dal Brasile

Alice Morelli
|20 giorni fa
Gutierrez, Burzoni, Ninni e Bergmann (foto Cavalli)
Gutierrez, Burzoni, Ninni e Bergmann (foto Cavalli)
1 MIN DI LETTURA
Nella suggestiva cornice dello Sporting Club di Quarto, simbolo di riqualificazione sportiva e sociale, la Gas Sales Bluenergy ha presentato ufficialmente due nuovi tasselli del reparto di posto 4 in vista della prossima stagione: lo schiacciatore cubano Josè Miguel Gutierrez e il giovane talento del Brasile Lukas Bergmann.
A fare gli onori di casa è stata Arianna Burzoni, titolare della BFT Burzoni, azienda partner del club e figura molto legata al mondo dello sport. Nel suo intervento, Burzoni ha accolto atleti e ospiti in una location fortemente simbolica, intitolata alla memoria del padre, Alberto Burzoni. «Lo sport mi ha cambiato la vita – ha raccontato con emozione – Ho giocato a pallavolo dai 15 ai 45 anni: per me è qualcosa di imprescindibile, un'esperienza che unisce, fa squadra, promuove salute e benessere».
La parola poi è passata ai due nuovi volti della Gas Sales che hanno espresso entusiasmo e voglia di crescere per questa stagione che sta scaldando i motori. Per Gutierrez, cubano classe 2001, l’arrivo a Piacenza rappresenta qualcosa di più di una semplice tappa sportiva: «È da tanto tempo che sognavo di giocare qui – racconta – Sin da piccolo sentivo parlare di Piacenza, e oggi essere parte di questa squadra è davvero speciale». Per Lukas Bergmann, classe 2004, nato in Germania ma cresciuto in Brasile, questa è invece la prima avventura sportiva fuori dal suo Paese. «Ho scelto Piacenza perché la seguivo da tempo. È sempre stata una squadra che mi affascinava fin da quando ho iniziato a giocare».
Sul futuro della squadra si è espresso anche il direttore sportivo Ninni De Nicolo, che ha sottolineato il percorso di rinnovamento già avviato nella passata stagione: «Con l’arrivo di Lukas continuiamo il processo di ringiovanimento del roster. Siamo fiduciosi: la squadra ha buone prospettive. Naturalmente ci saranno alti e bassi, ma chiediamo entusiasmo e pazienza. Una volta trovato il giusto equilibrio, sono certo che potremo toglierci grandi soddisfazioni». Sul futuro non nasconde le ambizioni: «Il sogno? Portare a casa un trofeo con questa società».