Il Piace ribalta il Sasso Marconi, ora la vetta è a 4 punti
Il gol di Lordkipanidze all'89' fa esplodere il Garilli: 2-1 e capolista Lentigione avvicinata
Paolo Borella
|10 giorni fa

Il Piacenza ritorna alla vittoria casalinga contro il Sasso Marconi. Un 2-1 in rimonta firmato nel secondo tempo dal rigore di Taugourdeau e poi dallo splendido tiro al volo di Lordkipanidze nel finale, dopo che i biancorossi erano andati sotto nel primo tempo con la rete di Merighi.
La partita
I biancorossi partono forte e in avvio chiudono i bolognesi nei propri 20 metri, conquistando 4 corner e tirando due volte in modo pericoloso con Poledri. Gli ospiti però passano alla prima occasione dopo 10’: sul contropiede gialloblù, Merighi raccoglie l’apertura di Pirazzoli e buca in diagonale un Ribero non esente da responsabilità. Lo svantaggio spegne il Piace, che fatica a reagire e a creare occasioni degne di nota. Ci prova Putzolu, in ripartenza e poi con una girata aerea, e poi Mustacchio che spara un destro potente parato in angolo di piede da Celeste.
La ripresa diventa presto un assolo piacentino, con D’Agostino e compagni che crescono con il passare dei minuti. Serve comunque aspettare fino al 70’ per il pareggio: Mustacchio colpisce il braccio di Montanaro in area (polemiche del Sasso Marconi, per cui il braccio è attaccato al corpo) e l’arbitro Vigo concede il rigore. Stavolta va Taugourdeau e non sbaglia.
L’assalto finale è facilitato dall’ingresso di Pino e Garnero su tutti, ma soprattutto da D’Agostino spostato in posizione centrale da trequartista. Il numero 10 prima è parato in angolo, poi con i suoi corner apre alla chance di Pino (colpo di testa alto da buona punizione) e infine al gran tiro al volo dal limite di Lordkipanidze, che all’alba del recupero trova il 2-1 che fa esplodere il Garilli.
Grazie al pareggio del Lentigione contro il Sangiuliano City (0-0), il Piacenza accorcia a -4 dalla testa della classifica. Domenica 19 ottobre trasferta sul campo della Pro Palazzolo.
La ripresa diventa presto un assolo piacentino, con D’Agostino e compagni che crescono con il passare dei minuti. Serve comunque aspettare fino al 70’ per il pareggio: Mustacchio colpisce il braccio di Montanaro in area (polemiche del Sasso Marconi, per cui il braccio è attaccato al corpo) e l’arbitro Vigo concede il rigore. Stavolta va Taugourdeau e non sbaglia.
L’assalto finale è facilitato dall’ingresso di Pino e Garnero su tutti, ma soprattutto da D’Agostino spostato in posizione centrale da trequartista. Il numero 10 prima è parato in angolo, poi con i suoi corner apre alla chance di Pino (colpo di testa alto da buona punizione) e infine al gran tiro al volo dal limite di Lordkipanidze, che all’alba del recupero trova il 2-1 che fa esplodere il Garilli.
Grazie al pareggio del Lentigione contro il Sangiuliano City (0-0), il Piacenza accorcia a -4 dalla testa della classifica. Domenica 19 ottobre trasferta sul campo della Pro Palazzolo.
Il tabellino
Piacenza-Sasso Marconi 2-1
Piacenza (4-3-3): Ribero; Ciuffo (15’ s.t. Garnero), Silva, Sbardella, Zaffalon (1’ s.t. Pizzi); Poledri (15’ s.t. Lordkipanidze), Taugourdeau, Putzolu; Mustacchio (41’ s.t. Bianchetti), Trombetta (34’ s.t. Pino), D’Agostino. All. Franzini. Panchina: Kolgecaj, Arba, Cabri, Campagna.
Sasso Marconi (4-3-3): Celeste; Barattini, Tarozzi, Cinquegrana, Montanaro; Merighi (46’ s.t. Armaroli), Geroni (18’ s.t. Galassi), Gamberini; Ghebreselassie (18’ s.t. Gobbo), Pirazzoli (43’ s.t. Margiotta), Mazia (20’ p.t. Marra). All. Farneti. Panchina: Albieri, Prasso, Pelloni, Zanini.
Arbitro: Vigo di Lodi.
Reti: 10’ p.t. Merighi (S); 27’ s.t. rigore Taugourdeau (P), 44’ s.t. Lordkipanidze (P).
Note: ammoniti Ciuffo, Geroni, Zaffalon, Ghebreselassie, Montanaro, Garnero. Angoli 15-2. Recupero 1’-4’. Spettatori 1915, di cui 1345 abbonati.
SERIE D
Risultati
Classifica
Risultati
Classifica