Borgotrebbia, un pareggio per restare al comando
Finisce 3-3 la sfida tra i piacentini e Lecce nella terza giornata di Serie A2 di tennis, in classifica biancoblù sempre primi

Michele Rancati
|1 giorno fa

La formazione del Tennis Club Borgotrebbia ©Foto di Simone Baldrighi
Il rammarico per il pareggio 3-3 ottenuto in casa contro Out Line Tennis School Lecce è durato pochi minuti in casa Tennis Club Borgotrebbia.
I biancoblù hanno innanzitutto analizzato la partita e capito che è stato comunque un ottimo risultato contro un’avversaria che si è presentata a Piacenza al completo, a cominciare da Fabrizio Andaloro (attualmente 313 della classifica Atp). Poi da Novara sono arrivate buone notizie, con i padroni di casa di Piazzano Ebano bloccati sul pari da Team Avino (Napoli), un esito che consente ai piacentini del patron Lorenzo Marchi e della presidentessa Silvana Pagani di restare in testa al girone con 5 punti, contro i 4 di pugliesi e piemontesi e i 2 dei campani, al termine del girone di andata. Borgotrebbia può inoltre contare sul maggior numero di incontri vinti (dieci) nelle prime tre giornate.
I biancoblù hanno innanzitutto analizzato la partita e capito che è stato comunque un ottimo risultato contro un’avversaria che si è presentata a Piacenza al completo, a cominciare da Fabrizio Andaloro (attualmente 313 della classifica Atp). Poi da Novara sono arrivate buone notizie, con i padroni di casa di Piazzano Ebano bloccati sul pari da Team Avino (Napoli), un esito che consente ai piacentini del patron Lorenzo Marchi e della presidentessa Silvana Pagani di restare in testa al girone con 5 punti, contro i 4 di pugliesi e piemontesi e i 2 dei campani, al termine del girone di andata. Borgotrebbia può inoltre contare sul maggior numero di incontri vinti (dieci) nelle prime tre giornate.
La sfida a Lecce era accompagnata da tante incognite, legate in particolare alla formazione schierata dagli ospiti. I quali si sono presentati a ranghi completi, affiancando ad Andaloro il tedesco Sebastian Fanselow (in passato 273 Atp) e i giovani del vivaio Stefano Papagno e Alexander Gammariello.
Domenica subito in salita a causa della sconfitta 6-2 6-2 di Alessandro Sartori contro Fanselow (come prevedibile), subito riequilibrata però dalla strepitosa vittoria dell’altro vivaio piacentino, Luca Galazzetti, contro il quotato Papagno per 7-6 6-2.
Il prevedibile successo di un Lorenzo Frigerio finalmente al 100% fisicamente su Gammariello (6-2 6-2) ha portato avanti Borgotrebbia, rendendo di fatto decisivo lo scontro tra i big, ossia il tedesco Peter Gojowczyk e Andaloro. Una partita equilibrata e spettacolare, che il leccese ha portato a casa per 7-6 6-4.
Il successivo sorteggio dei due incontri di doppio è stato il preludio all’ormai atteso pareggio: Gojowczyk-Frigerio hanno superato agevolmente i giovani Papagno e Gammariello (6-3 6-3), così come i senior ospiti Andaloro-Fanselow hanno sconfitto 6-2 6-1 i vivai piacentini Sartrori-Galazzetti. «Alla fine giusto così - commenta il direttore tecnico del Tennis Club Borgotrebbia, Gianluca Beghi - anche se la gara di Peter poteva svoltare a nostro favore in un paio di momenti. Siamo soddisfatti per questo girone di andata, i nostri ragazzi stanno facendo una esperienza importante. Domenica andremo a Piazzano con grande fiducia».