"Preparazione dell’escursione": al via le serate Cai sulla sicurezza in montagna

L’obiettivo è fornire le nozioni fondamentali per evitare che una giornata si concluda con spiacevoli imprevisti, disavventure o guai più seri

Redazione Online
|8 giorni fa
"Preparazione dell’escursione": al via le serate Cai sulla sicurezza in montagna
1 MIN DI LETTURA
Inizia questa sera il ciclo di tre serate informative, dal titolo  In montagna usa … la testa , organizzate dalla sezione Cai di Piacenza per illustrare il corretto comportamento in montagna e aumentare il livello di sicurezza.
L'appuntamento è questa sera, martedì 14 ottobre, alle 21 alla sede Cai sullo Stradone Farnese 39. Il tema della serata è  Preparazione dell’escursione con reperimento delle informazioni sul Web; spiegazioni per una corretta lettura ed interpretazione delle relazioni e relativo confronto con le mappe ed i bollettini meteo. Impiego di App (ad es.GeoresQ) ed utilizzo di supporti tecnologici (Suunto, Garmin…) con un tecnico specializzato.
  Gli incontri, aperti ai tutti, si pongono l’obiettivo di fornire le nozioni fondamentali per affrontare un’escursione in montagna ed evitare che una giornata si concluda con spiacevoli imprevisti, disavventure o guai più seri, ben sapendo che non è possibile azzerare il rischio, ma è possibile ridurlo il più possibile. Lo scopo è dunque quello di informare sempre più e rendere i “nuovi” escursionisti consapevoli dell’avventura che andranno ad intraprendere, fornendogli informazioni alla portata di tutti, con un linguaggio semplice ma preciso, demandando gli approfondimenti più tecnici ai corsi organizzati ogni anno dalle sezioni del CAI.
Le tre serate
Martedì 14 ottobre, ore 21 alla sede Cai Stradone Farnese 39: Preparazione dell’escursione con reperimento delle informazioni sul Web; spiegazioni per una corretta lettura ed interpretazione delle relazioni e relativo confronto con le mappe ed i bollettini meteo. Impiego di App (ad es.GeoresQ) ed utilizzo di supporti tecnologici (Suunto, Garmin…) con un tecnico specializzato
Martedì 21 ottobre, ore 20.45 da Sport Specialist Via Emilia Parmense 25: Preparazione dello zaino, calzature ed accessori collegati (calze, ghette, bastoncini, ramponcini ….).   Consulenza con un esperto del negozio  DF-Sport Specialist (partner tecnico)
Martedì 28 ottobre, ore 21 alla sede Cai Stradone Farnese 39: Escursione in ambiente innevato, gestione dell’escursione e indicazioni per una corretta attrezzatura/equipaggiamento, lettura e interpretazione del bollettino valanghe, intervento del Dott. Luca Cantadori sulle problematiche da incidente.
 Lo svolgimento delle serate
Le serate, moderate dalla giornalista di Telelibertà Nicoletta Marenghi, saranno caratterizzate da una parte introduttiva di presentazione del CAI, della Sezione di Piacenza ed del programma degli incontri; verranno ribaditi gli obiettivi del progetto e lo spirito delle serate, dopo di che il relatore inizierà il proprio intervento lasciando spazio alla discussione. Partner tecnico delle serate è DF-Sport Specialist.