Giornata mondiale dell'afasia, «In città 800 ictus all'anno»
Domani Palazzo Farnese si tingerà di viola: si parlerà di prevenzione e caregiver
Gabriele Faravelli
|5 giorni fa

"L’afasia ti lascia senza parole" è il messaggio condiviso in occasione della Giornata Nazionale dell’Afasia che si celebra il 18 ottobre in tutta Italia e, in occasione della quale, la nostra città e in particolare Palazzo Farnese si illuminerà di viola ciclamino. Iniziativa voluta dal Comune di Piacenza in collaborazione con la sezione locale di A.L.I.Ce. Odv, Associazione per la Lotta all’ictus cerebrale che conferma il proprio impegno nell’informare e sensibilizzare la popolazione su questa patologia che colpisce ogni anno in Italia circa 100mila persone, con 20mila nuovi casi ogni anno, affrontandola a 360°, dalla prevenzione al post ictus e, in particolare, sulle conseguenze che questo comporta non solo per la persona che ne è colpita ma anche per il familiare o caregiver. Sono circa 800 i nuovi casi di ictus che ogni anno si verificano nella nostra città. L’intervento precoce e tempestivo è fondamentale ed è necessario che chi manifesta anche solo uno dei sintomi chiami immediatamente il 112, l’ictus è infatti una patologia tempo-dipendente: i risultati finali della terapia dipendono dalla precocità con cui si interviene.