Sariano, torna la Camminata in Rosa per Armonia: «Musica, arte e natura»
Sabato 4 ottobre riparte il viaggio tra le bellezze di Val Vezzeno e Val Riglio che apre il mese della prevenzione contro il tumore al seno. Appuntamento dalle 15.00 alle 17.30 nell'area verde della frazione di Gropparello
Redazione Online
|22 giorni fa

Due artisti lungo la Camminata in Rosa dell'anno scorso- © Libertà
«La Camminata in Rosa per Armonia e in ricordo di Ilaria, tra musica, arte e natura».
Ritorna il viaggio tra le bellezze della Val Vezzeno e della Val Riglio. Nel pomeriggio di sabato 4 ottobre appuntamento con la Camminata in Rosa a sostegno di Armonia nella lotta contro il tumore al seno. L’evento - organizzato dall’associazione Promis Gruparel, in sinergia con Comitato Borgo di Sariano, Nuova Pro loco Gusano e Csi Piacenza – apre come da tradizione il mese della prevenzione destinando l’intero ricavato ad Armonia e alla Breast Unit diretta da Dante Palli.

Tre percorsi tra bellezze storiche e naturalistiche
Dall’area verde di Sariano di Gropparello partiranno tre percorsi immersi tra boschi, ruscelli, antiche pievi, castelli medioevali e diversi punti panoramici che consentono di ammirare l’intera provincia. Le casse saranno aperte dalle 15.00 alle 17.30. Il costo base d’iscrizione è pari a 3€, sale a 6€ con il riconoscimento finale che consiste in una bottiglia di vino o un ciclamino, naturalmente di colore rosa. Nel parco di Sariano sono previsti punti informativi, stand di Armonia e giochi per i più piccoli. Dei tre percorsi, due formano altrettanti anelli da 2 e da 5 chilometri attorno alla frazione di Sariano; il più lungo invece – denominato la Via degli Artisti - raggiungerà la frazione di Gusano e ad ogni stand sarà possibile trovare musicisti, cantanti e dj pronti a farvi scatenare, pronti a farvi emozionare. «Si tratta di un percorso di nove chilometri che ci piace definire all’insegna della bellezza, dell’arte, della musica e della natura» commenta il presidente di Promis Gruparel Marco Maggi.
Musicisti, cantanti e dj nel bosco
Dopo avere apprezzato le esibizioni di Maurizio Marchioni, Giammarco Perella e Jesus, chi intraprenderà il cammino da nove chilometri si troverà in una vera e propria discoteca nel bosco con protagonista Dj Overdrop. L’insolita location ospiterà anche un bar dove ricaricare le energie in vista dell’approdo alla Festa delle Castagne di Gusano. «Si parte infatti da Sariano e si arriva nell’area panoramica allestita dagli amici della Nuova Pro loco Gusano – spiega il neoconsigliere di Promis Gruparel Andrea Campana -. All’ombra del campanile stand gastronomici, le immancabili caldarroste e la musica inconfondibile di Jospeh Villa. Sarà una bellissima festa della solidarietà e della prevenzione».

Servizio navetta gratuito
Per chi sceglierà di intraprendere la Via degli Artisti, l’organizzazione - come l’anno scorso – mette a disposizione un servizio navetta gratuito grazie alla disponibilità di Autoservizi Rossi Pietro. «Doppia la possibilità per i partecipanti – conferma il vicepresidente di Promis Gruparel Marco Vincenti -. Sarà infatti possibile parcheggiare le auto direttamente a Gusano e poi prendere il bus per arrivare al parco di Sariano e quindi essere indipendenti una volta terminato il percorso, oppure parcheggiare l’auto a Sariano e accedere al servizio navetta che durerà fino alle 23.00 a Gusano».
Per chi porterà l’auto a Gusano, il servizio navetta inizierà già dalle 14.30. Possibile anche il trasporto dei propri amici a quattro zampe. «Non vediamo l’ora di vivere un’altra bella giornata in ricordo di Ilaria e a sostegno di chi ogni giorno si impegna a salvare delle vite e a intervenire precocemente contro l’insorgere di tumori al seno» evidenzia Erika Caffi, presidente di Armonia Onlus.
L’evento è patrocinato dal Comune di Gropparello ed è realizzato grazie all’impego e alla passione di oltre cinquanta volontari. Musica, arte e natura insieme per una nuova edizione della Camminata in Rosa che promette di stupire.
Leggi anche
- "La prevenzione diventi stile di vita": Armonia incontra gli studenti del liceo Colombini
- Lotta al tumore al seno, dalla "Camminata in Rosa" duemila euro ad Armonia
- Sette amici insieme per valorizzare il territorio. Nasce la "Promis Gruparel"
- In un anno 500 nuovi casi di tumore al seno, «prevenzione fondamentale»