Piozzano ha celebrato il miele tra musica e tradizioni
Alla vetrina di Piozzano per produttori locali, pensionati e giovani leve tra i gazebo
Mariangela Milani
|28 giorni fa

Un giovanissimo espositore alla festa del miele di Piozzano- © Libertà
Un sole quasi agostano ha baciato la 23esima Festa del Miele di Piozzano. In piazza dei Tigli hanno preso posto oltre venti espositori con miele prodotto a livello locale, ortaggi, pane casereccio, birra. Una vetrina di micro produzioni che a Piozzano ha potuto mettersi in mostra all'interno di una rassegna che resta sempre fedele a se stessa. A volerla fu, come ha ricordato il sindaco Carlo Brigati durante il taglio del nastro, Franco Castelli. Fu l’ex maestro, hobbista nonché apicoltore a ideare un evento che nel corso degli anni ha sempre mantenuto le sue caratteristiche.
Per le centinaia di avventori, i volontari della Pro loco hanno allestito un’accoglienza di tutto rispetto, trasformando la piazza in una grande area in cui pranzare, ascoltare le intramontabili note de I Girasoli e, in una parola, socializzare. Un angolo della piazza ha ospitato un mercatino vintage e dell'usato allestito da un gruppo di amiche di Piozzano che hanno trovato anch''esse spazio all'interno della Festa del Miele.