Avvisi Tari arretrati, molti protestano: «Mai ricevute le comunicazioni originarie»

La consigliera FdI Sara Soresi presenta un'interrogazione dopo aver raccolto numerose segnalazioni. Sarebbero state inviate oltre 5mila notifiche per periodi tra il 2016 e il 2021

Redazione Online
|2 giorni fa
Cassonetti Iren per la raccolta differenziata dei rifiuti
Cassonetti Iren per la raccolta differenziata dei rifiuti
1 MIN DI LETTURA
Numerosi cittadini e titolari di attività a Piacenza hanno ricevuto avvisi di pagamento della tassa sui rifiuti (Tari) per annualità passate, con importi consistenti maggiorati in media del 10% per interessi. Molti sostengono di non aver mai ricevuto le comunicazioni originarie. Il problema, diffuso in varie zone, ha spinto la consigliera FdI Sara Soresi a presentare un'interrogazione comunale dopo aver raccolto numerose segnalazioni.
Sarebbero stati inviati oltre 5mila avvisi arretrati per periodi tra il 2016 e il 2021. L'amministrazione ha ricordato che per legge l'obbligo di pagamento resta valido anche senza notifica, ma Soresi obietta: «Nella pratica non è semplice per cittadini e imprese verificare spontaneamente pendenze pregresse senza segnalazioni ufficiali».