Tra chi resta e chi sceglie Piacenza: centro preso d'assalto
Sabato di Ferragosto non da tutto esaurito, ma quasi. Nonostante il caldo tanti residenti e altrettanti turisti in città, soprattutto da Francia e Inghilterra

Marco Vincenti
August 17, 2025|3 giorni fa

Ferragosto in città- © Libertà
Non è più tempo della città che si svuota nei giorni di Ferragosto. Lo sanno bene anche i commercianti del centro storico di Piacenza e gli ambulanti del mercato. Le vie si riempiono di persone, diversi anche i turisti soprattutto dalle province vicine ma anche da Francia, Germania e Giappone. "In questi giorni abbiamo sempre lavorato, c'è stato movimento nonostante il caldo e abbiamo notato una buona affluenza di turisti" afferma un ristoratore del centro storico. "Sarebbe importante organizzare qualche evento tra San Lorenzo e Ferragosto visto che la città piace anche d'estate" commenta un collega. Nella mattinata di oggi, sabato 16 agosto, i tavolini dei bar di Piazza Duomo e Piazza Cavalli si riempiono e i banchi del mercato lavorano quasi come non fosse una giornata di mezza estate, quasi come non ci fossero 35 gradi.

Un sabato di Ferragosto non da tutto esaurito, ma quasi per Piacenza. Vie del centro affollate da residenti e turisti. Grande interesse per i palazzi storici - su tutti Palazzo Farnese - e le chiese della nostra città. "Amo Piacenza e il cibo italiano, ma soprattutto adoro Piazza Duomo" ci dice con un bel sorriso un turista proveniente dal Marocco. "Noi siamo di Milano e non è la prima volta che veniamo a Piacenza - afferma un gruppo di amici -, di questa città apprezziamo l'atmosfera, le vie del centro con i palazzi tutti diversi e colorati e poi sappiamo che dopo le varie visite c'è un pranzo ricco di piatti favolosi ad aspettarci". Soddisfazione anche da parte di commercianti, ristoratori e ambulanti del mercato. Il caldo di queste ore non ha allontano la gente e anche nei giorni scorsi è stata buona l'affluenza di turisti. "Non sapevo se venire o no oggi, alla fine ne è valsa la pena. E' bello vedere la città cos' d'agosto" le parole di un ambulante". Pensiero unanime tra gli altri colleghi del mercato cittadino: "Ci aspettavamo meno gente, siamo contenti. Oltre i residenti anche tanti turisti, soprattutto francesi che tornano nelle terre d'origine dei propri parenti in questo periodo".
Leggi anche
Gli articoli più letti della settimana
1.
Morta l'ucraina investita, i figli al fronte non possono dirle addio
2.
Ubriaco entra in giardino per rubare un’auto, preso a pugni dal proprietario
3.
«È finita»: l'ultimo messaggio del C130 Air Algerie schiantatosi alla Besurica 19 anni fa
4.
Ferragosto tra tutto esaurito e overtourism con code da 12 chilometri (video)