Nuove truffe, minacce concrete: come riconoscerle. A Nel Mirino

Non sono più solo telefonate sospette o finti tecnici “porta a porta”, oggi i criminali sfruttano il digitale, intercettano le debolezze personali e colpiscono tutti

Gabriele Faravelli
|19 giorni fa
Nuove truffe, minacce concrete: come riconoscerle. A Nel Mirino
1 MIN DI LETTURA
Le truffe cambiano forma, ma restano una minaccia concreta. Non sono più solo telefonate sospette o finti tecnici “porta a porta”, oggi i criminali sfruttano il digitale, intercettano le debolezze personali e colpiscono tutti: anziani, esperti di tecnologia, acquirenti online, chi cerca relazioni sui social. Vittime ingannate, risparmi perduti, fiducia tradita. Questa sera alle 21 “Nel Mirino”, la trasmissione di approfondimento condotta dalla giornalista Nicoletta Bracchi, mostrerà i diversi tipi di truffa: telefoniche, porta a porta, online, finanziarie e falsi investimenti. Impareremo insieme a riconoscere i segnali d’allarme.
Ospiti della puntata saranno esponenti delle forze dell'ordine di Piacenza: Michele Saglio, vice Questore della Polizia di Stato, Michele Laghi, Comandante reparto operativo Carabinieri, Nicola Piccolo, Comandante del Gruppo Guardia di Finanza e Walter Verardi responsabile SOSC (Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica). Durante la puntata ci saranno anche testimonianze dirette di chi ha subito un tentativo di truffa e interverrà inoltre la psicologa Alessandra Benzi che spiegherà perché persone insospettabili cadono nelle trappole e come superare paura e vergogna nel denunciare. Verranno mostrati casi concreti, diversi profili e modalità operative, per aiutare il pubblico a riconoscere le truffe prima che facciano danni: prevenire è il primo passo per difendersi. Tutte le puntate di “Nel Mirino” sono disponibili anche on demand sul sito www.liberta.it.