Chiude la fiera del sollevamento Gis: «Numeri da record»

Focus su sicurezza, efficienza e sostenibilità, con un deciso sguardo al futuro. La decima edizione ha chiuso i battenti con 18mila presenze

Gabriele Faravelli
|24 giorni fa
Chiude la fiera del sollevamento Gis: «Numeri da record»
1 MIN DI LETTURA
Con un record di ben 18mila presenze chiude i battenti la decima edizione del GIS Expo - Giornate Italiane del Sollevamento e dei trasporti eccezionali, l’unico evento italiano e il più grande a livello europeo dedicato agli utilizzatori di gru, piattaforme aeree, sollevatori telescopici, carrelli elevatori, macchine e attrezzature per la movimentazione industriale e portuale, logistica meccanizzata e il trasporto pesante, andato in scena nei padiglioni del Piacenza Expo.
Numerosi i patrocini accordati dalle più importanti associazioni di categoria, sia italiane che estere, e da organismi istituzionali, tra i quali il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero della Difesa, la Conferenza delle Regioni, la Regione Emilia-Romagna, la Regione Liguria, Anas e il Comune di Piacenza. Sullo sfondo, il passaggio delle Frecce Tricolore a conferire alla manifestazione un ulteriore elemento di prestigio e riconoscimento istituzionale.
Questi gli altri numeri record segnati dal GIS 2025, dati che hanno permesso di superare anche quelli del 2023: 495 gli espositori accreditati (+ 15% rispetto al 2023), 85 gli espositori esteri presenti, con un incremento del 44% rispetto all’edizione 2023, 100 mila metri quadrati la superficie espositiva (+ 25% rispetto all’edizione 2023), 7 i patrocini istituzionali concessi all’esposizione, 46 gli Enti e le Associazioni Sponsor della fiera, 9 gli appuntamenti tra convegni, workshop, seminari tecnici e conferenze, che hanno accompagnato la kermesse.