Ponte sul Nure, «A Cadeo stazione ferroviaria non accessibile a tutti»

La sindaca Toma: «Invitiamo gli utenti residenti con disabilità e difficoltà motorie a contattare l'ufficio sociale comunale»

Valentina Paderni
|48 giorni fa
Stazione di Cadeo- © Libertà
Stazione di Cadeo- © Libertà
1 MIN DI LETTURA
«Non basta aumentare le fermate dei treni, novità dettata dalla chiusura del ponte sul Nure che accogliamo con soddisfazione, se poi non si garantisce a tutti, senza esclusioni, di salirvi». Il gruppo consiliare di minoranza RinnoviAmo Cadeo pone l'accento sull'impossibilità di raggiungere i binari della stazione del centro paese per chi non riesce ad affrontare un percorso con gradini. «Il diritto alla mobilità è un diritto fondamentale e universale. Non è accettabile che nel 2025 si debba ancora discutere di accessibilità alle infrastrutture di base. Le persone con disabilità non chiedono trattamenti di favore ma pari opportunità - sottolineano i consiglieri di RinnoviAmo Cadeo. - I binari 1 e 2 della stazione ferroviaria di Cadeo, come già avevamo evidenziato nel maggio 2023, non sono in alcun modo accessibili alle persone con disabilità o a chi ha difficoltà motorie».  
La sindaca Marica Toma, intanto, per superare l'evidente criticità dichiara: «Invitiamo gli utenti residenti con disabilità e difficoltà motorie che hanno bisogno di utilizzare i treni a contattare l'ufficio sociale comunale. Organizzeremo con i volontari dell'Avtc trasporti verso le stazioni ferroviarie più vicine che sono dotate di servizio di assistenza a persone a ridotta mobilità, ossia, come indicato anche sul sito di Rfi, quelle di Piacenza e Fidenza».