Giunta in ritiro, la protesta pro-alberi arriva a Morfasso: «Il verde è salute»
Secondo giorno di lavoro per la giunta Tarasconi a Rocchetta di Morfasso, a settembre via a diversi cantieri. In alta Val d'Arda arrivano bicipoint, striscioni e parrucche contro il taglio di alberi

Marco Vincenti
|10 ore fa

alcuni manifestanti pro-alberi davanti alla struttura che ospita il ritiro della giunta Tarasconi - © Libertà/Marco Vincenti
«La Tutela del verde urbano va avanti e se la giunta si sposta ci spostiamo anche noi». Una decina di manifestanti pro-alberi si è presentata nella mattinata di oggi, sabato 30 agosto, davanti all’agriturismo Del Conte di Rocchetta di Morfasso che ospita sindaca e assessori di Piacenza per il tradizionale ritiro di fine estate. «La tutela del verde urbano in una delle città più inquinante d'Europa deve passare attraverso la tutela degli alberi ad alto fusto, gli stessi alberi che questa giunta ha abbattuto creando un grave danno all'intera cittadinanza - le parole di Barbara Gardella, rappresentante del presidio pro-alberi -. Senza il verde i cittadini si ammalano. Il verde non è un aspetto estetico, ma un elemento essenziale per la salute di tutti quanti, e questo non lo diciamo noi. Lo dice la scienza».
La protesta contro la politica del verde pubblico della giunta Tarasconi è quindi arrivata fino a Rocchetta di Morfasso. Un gruppo di circa una decina di manifestanti armato di cartelli, bicipoint, parrucche e slogan ironici ha fatto tappa davanti alla struttura che ospita i lavori di sindaca e assessora. L’obiettivo? Dimostrate che il presidio pro-alberi non si ferma.
«Siamo qui per dare continuità alla nostra battaglia» conferma Stefano Boni, anche lui presente al sit-in davanti all'agriturismo. «Oltre al taglio degli alberi e a certe decisioni scellerate, a dare maggiormente fastidio alla gente è l'arroganza di questa giunta» evidenzia Alberto Esse, che ha trasferito il suo bicipoint fino in alta Val d'Arda.
Intervistata in merito alla presenza della decina di manifestanti arrivati fino a Morfasso, la sindaca Katia Tarasconi commenta così: «Ne ho contati cinque, non che cambi molto - le sue parole -. Tutto è legittimo, mi spiace solo che se ne siano andati, li avrei invitati a pranzo. Oggi comunque c'è una giornata meravigliosa e hanno fatto bene a venire fino qui».
Su Libertà di domani, domenica 31 agosto, un ampio approfondimento sulla seconda giornata di ritiro della giunta Tarasconi e i progetti che partiranno a breve. Tra i temi sul tavolo i semafori davanti alla stazione ferroviaria e l'avvio del cantiere dell'Ex Berzolla.
Leggi anche
- Giunta, primo giorno di "conclave". Partito il ritiro a Morfasso
- Tarasconi su piazza Cittadella: «Restando immobili, la città non cresce»
- Piazza Cittadella, Bongiorni: «Abbiamo agito con coerenza»
- «Chi ha tagliato tutti gli alberi di piazza Cittadella ci accusa di danni al verde pubblico»
- «In caso di risoluzione, nessun parcheggio sotterraneo in piazza Cittadella»
- «Più posti nelle case di riposo e nei nidi comunali»