Furto di rame al cimitero, spese a carico delle famiglie

Il costo è di circa 13mila euro per ogni fila che contiene da sei a otto cappelle. Il Comune: «Sono private»

Mariangela Milani
|40 giorni fa
Furto di rame al cimitero, spese a carico delle famiglie
1 MIN DI LETTURA
Tra le circa 60 famiglie interessate dal furto di tutti i pluviali di rame ai danni di cinque file di cappelle del cimitero di Borgonovo, c’è chi pensa di rivolgersi ad un legale. «Tra di noi – dicono alcuni familiari – c’è chi ha pensato di far scrivere ad un legale una lettera di diffida, all’indirizzo del Comune, per mancata vigilanza». Ma nel frattempo anche dall’amministrazione comunale, che già in una precedente riunione aveva chiarito che l’assicurazione dell’ente pubblico non copre quel tipo di danni in quanto si tratta di cappelle private, il vicesindaco Maurizio Molinelli dice: «Abbiamo chiesto un parere al legale del comune il quale ha escluso responsabilità in capo all’ente pubblico».
I costi sono salati. In media ogni fila, che contiene da sei a otto cappelle dovrà sborsare dai 10 ai 13 mila euro da suddividere tra i proprietari delle singole cappelle (al cui interno possono «coabitare» anche due o tre famiglie). I lavori andranno terminati prima delle piogge e comunque prima delle festività di inizio novembre. Nessuno utilizzerà più rame, per evitare di scatenare in futuro appetiti simili da parte di bande di ladri specializzate in questo tipo di furti.