È il giorno di Villa Verdi: la dimora del maestro riapre i cancelli dopo tre anni
Oggi e domani visite guidate eccezionali ogni mezz’ora, dalle 10 alle 17 (ultimo accesso alle 16)
Redazione Online
|11 giorni fa

Oggi, 11 ottobre, il giorno dopo il 212° compleanno del maestro, Villa Verdi a Sant’Agata di Villanova riapre straordinariamente al pubblico grazie alla collaborazione tra la delegazione piacentina del Fai, la Soprintendenza e il Ministero della Cultura. Le visite, previste ogni mezz’ora dalle 10 alle 17, rappresentano un’occasione unica per ammirare spazi rimasti chiusi per tre anni, dall’ultima apertura del 30 ottobre 2022. L’iniziativa ha suscitato l’interesse di cittadini e istituzioni, tra cui l’assessore alla cultura del Comune di Piacenza, Christian Fiazza, che auspica «visite programmate future e l’eventuale istituzione di collegamenti dedicati per chi non possiede un’auto».
Il consigliere regionale Giancarlo Tagliaferri (FdI) sottolinea che Villa Verdi necessita «non solo di frasi di circostanza, ma di investimenti concreti e piani chiari, affinché il luogo diventi un centro pulsante di cultura e turismo nazionale e internazionale».
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha recentemente confermato che i fondi promessi (si parla di «diversi milioni di euro») serviranno alla valorizzazione totale dell’immobile e alla tutela del legame tra Verdi, la villa e la comunità di Villanova. A dicembre 2024, il Ministero della Cultura aveva firmato il decreto di esproprio per Villa Verdi e le sue pertinenze, sancendo l’acquisizione definitiva dello Stato e garantendone la salvaguardia e la fruizione pubblica.
Leggi anche
- Il ministro Giuli: «Per la Villa di Verdi pronti milioni di euro»
- Villa Verdi, confermata l'apertura straordinaria l'11 e il 12 ottobre
- Villa Verdi da standing ovation: 2.200 visitatori VIDEO
- Villa Verdi, oltre 800 visite. Oggi si replica
- Villa Verdi, i turisti cantano il "Va, pensiero" (video)
- Un fiume di visitatori per la riapertura di Villa Verdi