Dal 23 al 26 ottobre e poi il 9 novembre, Piacenza diventa la capitale del patrimonio tessile europeo con “Trame d’arte e di storia”, un articolato progetto dedicato alla prestigiosa collezione di 18 arazzi del Collegio Alberoni, tra le più importanti in Europa per valore artistico e storico.
A inaugurare il programma sarà il convegno internazionale “Dagli arazzi alberoniani al patrimonio tessile europeo tra iconografia e conservazione”, in programma giovedì 23 e venerdì 24 ottobre.
L’incontro, dedicato alla memoria di Nello Forti Grazzini, tra i più autorevoli studiosi di arazzi, riunirà a Piacenza esperti italiani e stranieri di conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio tessile. In riconoscimento del suo rilievo culturale, al convegno è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica.
L’iniziativa è gratuita e aperta al pubblico, con particolare attenzione a studenti, studiosi e operatori del settore, e rappresenta un’importante occasione di confronto sulle più recenti esperienze internazionali.
Programma:
23 ottobre, ore 15.00 - 19.00
Salone d'onore di Palazzo Rota Pisaroni - Fondazione di Piacenza e Vigevano - Via S. Eufemia, 13
Prima sessione - Gli arazzi del cardinale Alberoni tra storia e iconografia
24 ottobre, ore 9.30 - 18.00
Galleria Alberoni, Sala Arazzi - Via Emilia Parmense, 67
Seconda sessione - Tra passato e futuro: tecnologie e tradizioni nel restauro degli arazzi