Fungaiolo disperso, rintracciato dal Soccorso alpino

L'uomo non si era presentato al luogo concordato con un amico dopo la raccolta funghi, presso la Cappelletta di Valico. Sono quindi scattati i soccorsi

Redazione Online
|38 giorni fa
Fungaiolo disperso, rintracciato dal Soccorso alpino
1 MIN DI LETTURA
Un fungaiolo disperso è stato localizzato e rintracciato dal personale del Soccorso alpino della stazione monte Alfeo, verso il mezzogiorno di lunedì 15 settembre.
L'uomo non si è presentato al luogo concordato con un amico dopo la raccolta funghi, presso la Cappelletta di Valico. I due si erano dati appuntamento all’auto per mezzogiorno e l’amico, non riuscendo a mettersi in contatto con lui, ha allertato i soccorsi. Il disperso, classe 1967 residente a Borgonovo, è stato successivamente raggiunto al telefono dagli operatori del Soccorso Alpino ed è riuscito a fornire le proprie coordinate. Immediatamente due squadre Saer sono partite: una dal Santuario di Torrazza, l’altra da Casa Giorgi (lungo il Sentiero Via degli Abati, che segna il confine tra Lombardia ed Emilia-Romagna).
Il fungaiolo si era fermato in un canalone impervio sotto Pian del Poggio, nei pressi della Cappelletta di Valico, al confine con la provincia di Pavia. Una volta raggiunto, i tecnici si sono assicurati non presentasse problemi sanitari e quindi lo hanno riaccompagnato all'auto in sicurezza. Per precauzione era stata allertata anche la stazione lombarda dell’Oltrepò Pavese del Soccorso Alpino mentre erano presenti i vigili del fuoco.