Mamme sole e fragili con bambini: un rifugio nella “casa” del vescovo
Al piano terra del palazzo della Curia, nei locali che ospitavano la Casa della Carità, un rifugio per le protagoniste delle nuove emergenze sociali

Federico Frighi
|41 giorni fa

A dieci mesi dalla sua chiusura rinasce la Casa della carità al piano terra di via Vescovado a Piacenza. L'attenzione sarà ora rivolta alle mamme sole e in condizioni di fragilità con i loro bambini, figure troppo spesso protagoniste delle nuove emergenze sociali. Si va dalle donne abbandonate dai propri compagni alle donne vittime di violenze e costretta ad allontanarsi con i figli piccoli dalla propria abitazione - sia italiane sia straniere - alle donne profughe che arrivano in Italia dalle rotte dell'immigrazione. Il desiderio sarebbe stato quello di inaugurare la struttura il 26 settembre, in occasione della festa di Santa Giustina (patrona della cattedrale di Piacenza), ma probabilmente il taglio del nastro slitterà di qualche settimana.