“Il Piemonte che resiste”, in onda viaggi della memoria
Questa sera su Telelibertà. Realizzati in questo anno da Isrec
Elisabetta Paraboschi
July 19, 2025|26 giorni fa

Si intitola “Il Piemonte che resiste” il breve documentario in onda stasera, domenica 20 luglio, alle 20.05 su Telelibertà e poi disponibile anche sul canale YouTube dedicato ai due viaggi della memoria che Isrec Piacenza ha realizzato quest’anno. Da molti anni l'Istituto di storia contemporanea di Piacenza organizza dei viaggi della memoria: abitualmente coinvolgono le scuole superiori e prevedono la visita in un campo di concentramento - solitamente all'estero - e a una città.
Quest'anno, in occasione dell'80esimo della Liberazione, si è fatto un cambio di passo: sono stati progettati due viaggi, entrambi nei luoghi della Resistenza piemontese, e uno di questi ha coinvolto anche le scuole medie. Da Cuneo a Borgo San Dalmazzo, dal villaggio partigiano di Paraloup a Boves fino al museo diffuso della Resistenza di Torino: questo il cammino intrapreso da un gruppo di studenti delle superiori e dalla Consulta provinciale degli studenti accompagnati anche dall'assessore Francesco Brianzi e da Giorgia Babini dell'Ufficio scolastico provinciale. I più piccoli invece hanno seguito un itinerario diverso che li ha portati a Vesime, a San Benedetto Belbo e alla Casa della Resistenza di Fondotoce.

