Via dei Pisoni, il sottopasso che fa paura tra sporco e topi
Buio, colmo di sporcizia e malfrequentato. Un problema noto: «Resta negli anni sempre uguale e sempre in condizioni indecenti»
Filippo Lezoli
|20 giorni fa

Il sottopasso di via dei Pisoni - © Libertà
Sottopasso di via dei Pisoni: il problema è noto, la soluzione resta ignota. O meglio, quest’ultima ci sarebbe anche e rientrerebbe nel progetto che comprende la riqualificazione di tutto il comparto attorno all’ex stazione dei locomotori Berzolla. Tempi e modalità da capire, anche se il vicesindaco Matteo Bongiorni ha accennato di recente che la riqualificazione comincerà in autunno.
Molti cittadini utilizzano quel sottopasso, una striscia sotto i binari rimasta negli anni buia, spesso mal frequentata, molto sporca e con pezzi di intonaco che si staccano. A passarvi sono per lo più gli autisti di Seta e i lavoratori della logistica attivi nella zona di via Diete di Roncaglia. Il sottopasso unisce infatti quest’ultima a via dei Pisoni.
Gabriele Delmolino, lavoratore di Seta, che al pari dei colleghi ha solo quel percorso per spostarsi dalla stazione degli autobus di piazzale Roma fino alla sede dell’azienda in via Arda, dice che inoltre «all’uscita del sottopasso, in via Dieta di Roncaglia, ormai da mesi il ponticello per superare il canale è inutilizzabile». «Anche di recente abbiamo segnalato a più riprese la situazione di quel sottopasso - aggiunge - chiedendo la possibilità di installare le telecamere, ma non abbiamo avuto alcun riscontro. Ci è stato invece mostrato il rendering per illustrarci come in futuro cambierà il comparto. Ma al di là dei disegni si fatica a capire cosa vorrebbero fare davvero e, soprattutto, quando».
E così, dice con una punta di amarezza, quel sottopasso «resta negli anni sempre uguale e sempre in condizioni indecenti».