Ricerca dei dispersi: sabato a Vezzolacca la maxi esercitazione
Organizzata da Coordinamento provinciale Protezione Civile e dai Vigili del Fuoco
Federica Duani
|5 ore fa

Volontari di Protezione Civile
Si terrà sabato 25 ottobre, nel comune di Vernasca, un importante addestramento congiunto per la ricerca di persone disperse tra Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, enti organizzatori. La giornata coinvolgerà operatori e volontari e un campo base avanzato, che fungerà da centro di comando e coordinamento, verrà allestito a Vezzolacca. L’attività rientra nel modulo formativo previsto dalla Regione Emilia-Romagna per preparare i volontari a intervenire in situazioni di emergenza complesse, come la scomparsa di persone in ambiente montano o boscato. L’esercitazione sarà particolarmente realistica grazie alla presenza di “attori” (volontari di protezione civile) che simuleranno i dispersi in diversi contesti operativi. Le squadre dovranno affrontare fasi simili a quelle di un intervento reale: pianificazione della ricerca, gestione delle comunicazioni radio, ritrovamento e assistenza dei soggetti simulatamente feriti o in stato di disorientamento. Fondamentale il supporto della tecnologia: saranno utilizzati dispositivi Gnss per la geolocalizzazione, radio di ultima generazione e software di tracciamento per monitorare in tempo reale i movimenti delle squadre. Un banco di prova anche per la cooperazione tra i due enti, per testare l’efficacia dei protocolli condivisi. «Riprodurre condizioni operative il più realistiche possibile – spiega il Coordinamento – è fondamentale per permettere ai volontari di affrontare con sicurezza e lucidità le situazioni che possono presentarsi in un vero intervento di ricerca. Ogni simulazione è un addestramento non solo tecnico, ma anche mentale, che rafforza la capacità di lavorare in squadra e di prendere decisioni rapide e corrette».