Vernasca, piazza piena per Osteria Stellata
Il sindaco Gian Luigi Molinari: «Questa comunità è viva. Grazie a tutti i volontari»
Federica Duani
|16 giorni fa

Osteria stellata in piazza a Vernasca- © Libertà/Federica Duani
Una tavolata lunga una notte: lunedì sera, 11 agosto, Piazza Vittoria a Vernasca era tutta per la prima edizione di Osteria Stellata, la cena sotto le stelle nel cuore del paese. A brillare non solo gli astri in cielo, ma anche i 180 ospiti: annunciata due settimane fa, i posti sono andati a ruba. «L’idea è nata in modo spontaneo durante un trekking – spiega Clarissa Concarini –. Da un aperitivo con gli amici, che sono sempre linfa vitale e hanno sostenuto l’iniziativa, è nato il titolo. Non ci aspettavamo questo successo: siamo un po’ stanchi, ma soprattutto felici. E questo dimostra che ne è valsa la pena».
Celebrati i prodotti del territorio
Calice di benvenuto al tramonto, dettagli delicati al profumo di lavanda, fiammelle spostate dal vento e un menù a quattro portate. Dai salumi al panettone estivo all’albicocca, passando per i pisarei e fasò dello chef Pino e il roastbeef con patate: piatti cucinati dai ristoratori del paese e vini di cantine del comune di Vernasca. Il sottofondo musicale accompagna dall’inizio alla fine, così come l’anima di tutti i volontari: «Avere almeno 40 ragazzi tra i sedici e i vent’anni che, con entusiasmo, con noi corrono a montare il giorno prima e a smontare fino alle tre di notte è segno che la comunità c’è e viva», dice il sindaco Gian Luigi Molinari.
Un’estate vernaschina che conta una media di un evento, a tratti due, a settimana: «Ogni evento è una festa e ben riuscita: può essere fortuna, ma non solo. È il modo di viverla», conclude Molinari.