Vendemmia al via, buone aspettative ma con l'incognita caldo
Si parte con l'uva bianca per le basi spumante. «Iniziamo presto al mattino e interrompiamo entro mezzogiorno, per tutelare i collaboratori».
Claudia Molinari
|12 giorni fa

È tempo di vendemmia anche nel Piacentino: oggi, lunedì 18 agosto, diverse aziende iniziano con le uve bianche, in particolare quelle destinate alle basi spumante.
«Quest’anno partiamo in una situazione complessa per resa e qualità a causa delle alte temperature» spiega Enrico Loschi titolare di un'azienda a Bacedasco Alto. «Vendemmiamo prima le vigne nuove e più esposte, per preservare equilibrio tra zuccheri e acidità». L’azienda, che produce circa 900 quintali tra Pinot nero, Chardonnay, Malvasia e Monterosso, ha recentemente coinvolto anche la figlia Beatrice nella nuova società agricola. Attenzione particolare è rivolta alle condizioni di lavoro: «Iniziamo presto al mattino e interrompiamo entro mezzogiorno, per tutelare i collaboratori».
A La Stoppa, in Val Trebbia, Elena Pantaleoni ha dato avvio alla raccolta dopo campionamenti su Malvasia e Barbera: «Quest’anno l’uva è maturata rapidamente, ma le prospettive sono migliori rispetto al 2023, segnato da piogge torrenziali». Unica difficoltà, la manodopera stagionale: «Molti collaboratori arriveranno solo a settembre, quindi partiamo con la nostra squadra interna».
