Unicoop, un salotto dal cuore giocoso lega le generazioni
Al centro Abi sul Pubblico Passeggio uno spazio ripensato: legno chiaro, sedie di diverse altezze, moduli. «Per stare meglio insieme»

Patrizia Soffientini
|27 giorni fa

Legno chiaro nell’arredo, muschio stabilizzato sulla parete intorno alle storiche targhe di Unicoop (una ricorda la venuta del ministro degli Interni Oscar Luigi Scalfaro), e poi una piccola cucina giocattolo che aspetta di essere usata, con pentoline grandi come pizzette, e piccoli draghi qua e là, sedie di diverse altezze, divisori di legno chiaro e naturale creano spazi più raccolti. Ecco il rinnovato salone intergenreazionale dove anziani e bambini si incontrano e scambiano le loro esperienze e insieme si intrattengono. Siamo al centro Abi sul Pubblico Passeggio, il restyling della sala è stato realizzato dall’architetto Mao Fusina e si appoggia al contributo di Crédit Agricole Italia, ritenuto partner indispensabile, più una raccolta di fondi cittadina. Nella chiesa legata al centro, si è svolta la presentazione di questo spazio innovativo sullo sfondo di un’installazione di Fusina. Marialuisa Contardi, presidente Unicoop, ricorda i grandi festeggiamenti nel 2024 per i 15 anni di Abi «e fantasticavamo di regalarci qualcosa di nuovo». Detto fatto.