"Piccolo gioiello": la catholic travel blogger Alessandrini a Piacenza
L’invito a visitare la nostra città le era arrivato dal Consorzio Promo Piacenza Emilia, con l’obiettivo di valorizzare i cammini religiosi del territorio
Redazione Online
|44 giorni fa

Valorizzare i cammini religiosi del territorio: è l'obiettivo della catholic travel blogger Sara Alessandrini, che nel week-end ha fatto tappa a Piacenza. Ha visitato il Duomo, Palazzo Gotico e Palazzo Farnese. In piazza Cavalli è stata accolta dall’architetto Giuseppina Maestri, presidente del Consorzio Promo Piacenza Emilia, dal presidente di Confcommercio Piacenza Raffaele Chiappa, da Attilio Taverniti (Caf Uncom Piacenza), dall’assessore al Turismo Christian Fiazza e da Manuel Ferrari, direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi.
Romana, Sara Alessandrini da anni racconta il turismo religioso in Italia attraverso il suo blog e i canali social, dando risalto in particolare agli itinerari di fede che definisce “la sua passione”. È inoltre inviata della trasmissione Di Buon Mattino, in onda tutte le mattine su TV2000, e collabora con enti del turismo, diocesi e santuari.
La blogger ha spiegato come si svolge il suo impegno di promozione turistico-religiosa: “Giro l’Italia alla scoperta di itinerari religiosi, quindi di santuari, di chiese ma soprattutto di cammini spirituali. Solitamente si parla di percorsi per famiglie o per coppie, ma sul turismo religioso c’è ancora poca offerta ed è per questo che ho scelto di dedicarmici. Per me, che ho una grande fede, è un modo per unire lavoro e passione”.
Sono andata alla scoperta di questa bellissima città, che non avevo mai visto prima - ha aggiunto parlando di Piacenza -. Per me è stata davvero una sorpresa: un piccolo gioiello, ricco di patrimonio culturale, artistico e religioso".
L’invito a visitare Piacenza le era arrivato dal Consorzio Promo Piacenza Emilia, con l’obiettivo – come ha spiegato la presidente Giuseppina Maestri – di valorizzare i cammini religiosi del territorio: “Nella nostra zona ci sono diversi cammini che partono o attraversano Piacenza. Ci sembrava importante incentivarli, anche in vista degli Stati Generali dei Cammini Religiosi, che si terranno proprio a Piacenza a metà ottobre”.
Dopo la tappa in città, durante il week-end, Alessandrini ha proseguito il suo percorso sul territorio: dal guado di Sigerico con il traghetto fluviale di Danilo Parisi fino ad Agazzano, per poi camminare verso Pieve di Verdeto. Il programma ha previsto anche una sosta a Bobbiano e alla Pietra Perduca, concludendosi a Bobbio, dove ha visitato la basilica di San Colombano e il museo dell’abbazia.