Il meglio del tennis piacentino si sfida a Borgotrebbia

Dal 1° settembre Campionati maschili di Seconda, Terza e Quarta categoria In campo anche gli Over 45 e 55

Michele Rancati
Michele Rancati
|2 giorni fa
Gianni Fulgosi, Gianluca Beghi, Lorenzo Garberi, Niccolò Venturati, Silvana Pagani, Davide Corbellini, Siria Costa, Elisa Pancini e Carola Cerri
Gianni Fulgosi, Gianluca Beghi, Lorenzo Garberi, Niccolò Venturati, Silvana Pagani, Davide Corbellini, Siria Costa, Elisa Pancini e Carola Cerri
2 MIN DI LETTURA
È stata un’estate di lavoro per il Tennis Club Borgotrebbia, che vuole farsi trovare tirato a lucido per il primo importante appuntamento della seconda parte di stagione.
Gli impianti di via Carlo Agosti, infatti, a partire da lunedì prossimo ospiteranno i Campionati provinciali maschili di Seconda, Terza e Quarta categoria, oltre a quelli Over 45 e Over 55.
Le iscrizioni (on line sul sito della Federazione) chiudono sabato alle 12, è presumibile che tocchino complessivamente quota 150 partecipanti. Possono partecipare tutti coloro che sono tesserati per una società o un circolo affiliato alla Fitp di Piacenza.
Spetterà poi al giudice arbitro Cristina Brandazza stilare i tabelloni, con turni a eliminazione diretta.
Il calendario prevede 15 giorni di match, i cinque campi del Tennis Club Borgotrebbia saranno tutti impegnati: Seconda, Terza e Quarta categoria giocheranno sui tre in sintetico, gli Over sulla terra battuta. L’ingresso sarà libero e gratuito per tutti. Nel tabellone principale, i galloni di favoriti spettano alle prime due teste di serie, vale a dire i padroni di casa Luca Galazzetti e Alessandro Sartori (entrambi 2.3), mentre in Terza categoria c’è grande curiosità per vedere all’opera il baby-prodigio Riccardo Sartori (classe 2013), anch’egli del circolo di Borgotrebbia.
«Si tratta di un evento speciale - sottolinea la presidente Silvana Pagani - perché ricorre l’ottantesimo anniversario di questi prestigiosi campionati. Quindi siamo onorati di poterli ospitare e lavoriamo ormai da tempo con tutto lo staff, sotto la supervisione del patron Lorenzo Marchi, affinché tutto funzioni per il meglio. Si tratta di uno sforzo importante, ma vogliamo sempre stare al passo con il movimento tennistico che anche a Piacenza sta beneficiando del momento di grande splendore dell’Italia, con i nostri atleti, non solo Sinner, che occupano posizioni di rilievo nelle classifiche internazionali, sia nel settore maschile che femminile».
Il movimento continua anche nel nostro territorio una crescita vertiginosa, iniziata un po’ forzosamente con il Covid (era una delle poche discipline per uscire di casa), ma proseguita soprattutto grazie ai risultati ottenuti in campo maschile e femminile. «Diciamo che l’effetto-Sinner prosegue ancora - commenta Gianni Fulgosi, presidente provinciale della Federazione italiana tennis e padel - continua un po’ ovunque e Piacenza non fa eccezione. Lo vediamo sin dalle fasce più giovani, con tanti bambini e bambine che scelgono questo sport, preferendolo ad altri. Ma sono tantissimi anche coloro che, magari dopo qualche anno di stop, hanno deciso di riprendere in mano la racchetta».
Ne beneficiano, ovviamente, anche i circoli e i tornei, compresi i Provinciali: «Tutte le strutture del nostro territorio sono in crescita e i tornei organizzati negli ultimi mesi hanno avuto un boom di iscritti. Per questi Campionati maschili abbiamo dovuto dire di no a tanti giocatori perché non tesserati con società piacentine. Ma il numero finale sarà comunque attorno a 150, con una forte crescita dei Quarta categoria e degli Over, vale a dire di coloro che magari sono un po’ più stagionati, giocano per pura passione e hanno deciso di cimentarsi in un torneo».
Infine, un ringraziamento ai padroni di casa: «Qui a Borgotrebbia - conclude Fulgosi - è già tutto pronto, l’organizzazione dentro e fuori dal campo sarà perfetta perché curano davvero ogni dettaglio. Sarà un bel biglietto da visita per tutto il nostro movimento, poi ovviamente vinca il migliore».