Traffico davanti alla stazione: «Dalle 21 alle 9 semafori spenti»
A breve via alla seconda fase della sperimentazione riguardante l'impianto semaforico di piazzale Marconi. Il vicesindaco Bongiorni: «Garantita maggiore sicurezza»

Marco Vincenti
|49 giorni fa

L'impianto semaforico davanti alla stazione ferroviaria di Piacenza- © Libertà
«Nessun incidente e maggior sicurezza per pedoni e ciclisti». Questo il risultato, ribadito dalla giunta Tarasconi, della prima fase della sperimentazione riguardo l'installazione dell'impianto semaforico davanti alla stazione ferroviaria di Piacenza. Soddisfazione da parte del vicesindaco Matteo Bongiorni che annuncia una seconda fase in risposta a quello che sarà l’incremento del traffico e l’aumento delle corse dei pullman a seguito dell’avvio del nuovo anno scolastico.
«Dalle 21.00 alle 9.00 del mattino lampeggianti e poi via all'accensione con il ciclo del verde ordinario - specifica Bongiorni -. Dovremo capire anche gli effetti che si scaricheranno sulla viabilità a fronte della chiusura del ponte sul Nure prevista per il prossimo 15 settembre. Chiusura che inevitabilmente cambierà le abitudini dei nostri concittadini».
Tra una sperimentazione e l'altra, sfuma definitivamente invece la possibilità di ripristinare il sottopassaggio: «A fronte dell'istanza di cercare di creare un passaggio continuativo che potesse portare direttamente ai binari - spiega il vicesindaco -, non è mai arrivata una risposta da parte di Rfi (Rte ferroviaria italiana, ndr) che pare non interessata. Proseguiamo con i semafori, con l'obiettivo di capire subito nelle prime settimane se l'aggiustamento produrrà i risultati sperati, viceversa correggeremo di nuovo».

Leggi anche