Tre ambulanze in viaggio per il Senegal. Diop (Mpm): «Grazie ai piacentini»

Il presidente dell’associazione annuncia: il sindaco di Koul verrà a breve a Piacenza

Filippo Lezoli
|4 giorni fa
Donazione ambulanza Senegal - Lezoli
Donazione ambulanza Senegal - Lezoli
1 MIN DI LETTURA
Sono in viaggio le tre ambulanze che l’associazione Mpm Emergency ha inviato in Senegal. Come sottolinea il suo presidente Macodou Diop è l’ultimo tassello degli aiuti che dalla nostra città sono con frequenza inviati nel Paese africano. Le ambulanze, a cui si aggiungono strumenti per effettuare l’ecografia, letti e siringhe, sono destinato a Koul, cittadina di cui lo stesso Macodou Diop è originario, e a Nguewoul.
Un aiuto importante per soddisfare necessità fondamentali, tanto che entro un mese il sindaco di Koul, Fal Modou, percorrerà il tragitto in senso inverso, arrivando a Piacenza, dove ha intenzione di incontrare, per un ringraziamento ufficiale, la sindaca Katia Tarasconi e i partner che sostengono l’iniziativa. A tal proposito, Diop ci tiene a ringraziare Francesco Bramieri, Valter Bulla, Mario Spezia, Francesco Milza, Celestino Poggioli di Africa Mission, Eleonora Rebecchi, Leonardo Garilli di Roundtable, Gabriella Negri e Barbara Rossi.
«È grazie a loro se siamo riusciti a inviare questo materiale in Senegal» dice Diop, il quale aggiunge come «l’ambulanza andrà nell’ambulatorio infermieristico, costruito grazie alla generosità dei piacentini, sotto la regìa di Valter Bulla».
Come contribuire
«C’è molto bisogno di materiale medico sanitario» continua il presidente dei Mpm Emergency, il quale ricorda anche come, sempre a Koul, si stiano costruendo anche due aule per gli studenti. È sul binomio sanità e istruzione che si muove l’associazione di senegalesi di Piacenza, una comunità che nella nostra provincia conta più di mille persone. L’associazione, che raccoglie materiale ospedaliero, fa sapere l’Iban attraverso il quale si può contribuire: IT 72 J 05156 12600 CC0000045349.