Stazione, i semafori si adattano alle scuole

Sistema a chiamata sospeso dalle 21 alle 9. Da lunedì le modifiche per favorire studenti e pendolari. Comune e Tempi Agenzia promuovono il servizio

Marcello Pollastri
Marcello Pollastri
|39 giorni fa
Semafori piazzale Marconi stazione roccella
Semafori piazzale Marconi stazione roccella
1 MIN DI LETTURA
Da lunedì 15 settembre, con l’avvio delle scuole e l’entrata in vigore dell’orario invernale del trasporto pubblico locale, cambiano anche le regole della viabilità in viale Sant’Ambrogio. Qui i semafori a chiamata, da qualche mese oggetto di sperimentazione, verranno tarati con alcune correzioni dopo i primi mesi di prova sul campo.
L’impianto semaforico resterà attivo durante il giorno, ma dalle 21 alle 9 del mattino sarà in modalità lampeggiante (di fatto tale modalità è già attiva da qualche giorno): una scelta studiata dall’ufficio traffico per favorire l’utenza più debole, in particolare studenti e pendolari. In questo modo i pedoni potranno attraversare con maggiore sicurezza, mentre di sera e di notte – quando i flussi si riducono – non saranno necessari tempi di attesa prolungati per i veicoli.
Dopo una fase iniziale di disorientamento, che aveva suscitato polemiche e lamentele soprattutto da parte degli automobilisti, la soluzione sembra essere entrata a far parte della quotidianità degli utenti. Al punto che Comune e Tempi Agenzia, parlano oggi di un bilancio positivo: il semaforo a chiamata ha permesso di garantire tempi di percorrenza più regolari ai bus urbani, riducendo ritardi e fermate improvvise.