Otto scuole senza preside titolare, si attendono i reggenti

Tra coloro che sono sospesi il polo superiore del Volta e l'Isii Marconi. La Flc Cgil piacentina preoccupata. Zavattoni: reggenze sistema penalizzante

Simona Segalini
Simona Segalini
|14 giorni fa
L'Isii Marconi di Piacenza
L'Isii Marconi di Piacenza
1 MIN DI LETTURA
Otto istituti scolastici su 34 dal primo settembre partiranno senza preside titolare. Al loro posto si attende da Bologna e dall’Ufficio scolastico regionale la nomina di dirigenti reggenti, fenomeno sul quale la Flc Cgil piacentina torna a drizzare le antenne. «Le reggenze dei dirigenti scolastici - ha dichiarato il segretario provinciale Giovanni Zavattoni - è  un sistema che penalizza la scuola» .  Restano in attesa il polo superiore Volta di Castelsangiovanni, occupato in precedenza da Simona Favari (passata titolare al Quarto Circolo in città) e  il Quinto Circolo lasciato libero da Monica Caiazzo titolare da settembre  alla media Dante-Carducci. Senza preside titolare l’Ic di Lugagnano, già in reggenza a Simona Camisa titolare dell’Ic di Castellarquato, mentre per la copertura dell’Ic  Valnure circola il nome di Ludovico Silvestri,  già reggente. Buio totale sul successore di Adriana Santoro (preside da settembre a Podenzano) all’Isii Marconi , e uguale assenza di pronostici grava sul futuro dell’Omnicomprensivo di Bobbio  (dove c’era Santoro reggente). In attesa di un preside supplente, in città, c’è anche l’Ottavo Circolo, “orfano” di Paola Vincenti che dopo una lunga carriera scolastica va in pensione.