Da organista in Duomo a Piacenza, a neo dirigente scolastico a Crema
Dal settembre Simone Fermi Berto prenderà servizio al l’Istituto di istruzione superiore “Bruno Munari”, liceo artistico e delle scienze umane

Simona Segalini
|6 giorni fa

Dirigente Scolastico - Simone Fermi Berto
La seconda buona notizia è che continuerà a fare l’organista (volontario) per i fedeli della Cattedrale (in supporto all’organista istituzionale, Federico Perotti) e a ottobre accompagnerà i piacentini nel pellegrinaggio della Diocesi a Roma. E tutto ciò - e qui sta la prima buona notizia - è che Simone Fermi Berto, piacentino (suo nonno è stato uno storico presidente della Tampa Lirica), docente al liceo Respighi, ha superato il concorso ordinario per dirigenti scolastici per la regione Lombardia, bandito nel 2023, classificandosi al terzo posto della graduatoria finale pubblicata il 30 giugno (4.021 candidati iniziali, 546 ammessi allo scritto, 241 ammessi all’orale, 190 in graduatoria per 156 posti a bando). Il 38enne piacentino andrà a dirigere dal primo settembre il liceo artistico e delle scienze umane di Crema. Un preside a doppia anima, che ha a lungo insegnato storia e filosofia (oltre che religione) coltivando al tempo stesso una robusta passione per la musica. Sposato, residente a Piacenza, compirà il suo esordio a Crema nelle prossime settimane. La scelta di affrontare il concorso in terra lombarda, ha spiegato, è stata dettata dal numero cospicuo di posti messi sul piatto.