Scuola di Polizia, sede venduta. Locazione bloccata fino al 2029

Il trasferimento dal Fondo ad altra proprietà non comporta conseguenze, sottolinea il Demanio. Una valorizzazione immobiliare appare una pagina tutta da scrivere.

Patrizia Soffientini
Patrizia Soffientini
|34 giorni fa
Scuola di Polizia, sede venduta. Locazione bloccata fino al 2029
1 MIN DI LETTURA
Fra quattro anni la Scuola degli allievi di Polizia di viale Malta potrebbe trasferirsi altrove, ma non è detto. La sede ha un contratto d’affitto valido fino al 29 dicembre 2029, come informa il Demanio che paga il canone. Poi, tutto dipenderà dalla nuova proprietà, visto che si è conclusa la compravendita a cura di una società specializzata in operazioni immobiliari Bnp Paribas Real Estate, Dipartimento Regionale Markets - che ne ha dato notizia - e ha assistito una Società di Gestione del Risparmio Italiana.
Il precedente proprietario del complesso era un Fondo Fip (Fondo Immobile Pubblico). Il trasferimento dal Fondo ad altra proprietà non comporta conseguenze - sottolinea il Demanio - resta inalterato l’importo dell’affitto. Dunque, nessuna conseguenza immediata, ma dopo? Si troverà «una soluzione alternativa valida» per le esigenze di questi uffici - informa il Demanio - in primis insieme al Comune e al ministero dell’Interno.
Una valorizzazione immobiliare appare una pagina tutta da scrivere.