Asfalti e lavori a San Nicolò, stop al traffico in via Alicata

Da lunedì si ferma il traffico alla rotonda fino a sabato. «Rendiamo sicura la zona»

Angela Zeppi
|8 giorni fa
La rotonda di via Lampugnana e la Casa della comunita in costruzione
La rotonda di via Lampugnana e la Casa della comunita in costruzione
1 MIN DI LETTURA
La rotonda di via Alicata a San Nicolò non sarà transitabile da lunedì 25 agosto a sabato 30 nella fascia oraria tra le 7 e le 20. Interessata dai lavori anche la meno trafficata via Unicef. Vengono rifatti gli asfalti, al pari di un tratto locale (da via Unicef a via Masina) di via Lampugnana, dove l’intervento è appena ultimato. Costo delle opere 145.000 euro. Spiega la sindaca di Rottofreno Paola Galvani: «La rotonda di via Alicata è uno snodo viario particolarmente utilizzato dai cittadini, soprattutto nel periodo di apertura del plesso scolastico di via Serena. Proprio per ridurre al minimo i disagi, i lavori alla pavimentazione sono stati appositamente pianificati nel mese di agosto. Senza dimenticare che la rotonda avrà ancora più rilevanza quando nel corso del 2026 saranno ultimate le opere di costruzione della nuova Casa della comunità».
Aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Stefano Giorgi: «La manutenzione del piano viario delle strade comunali è una tematica da sempre affrontata con cadenza annuale, per ovviare all’usura causata dall’intenso traffico veicolare e al naturale degrado del manto bituminoso dovuto agli agenti atmosferici».
L’amministrazione comunale di Rottofreno, nel corrente anno, ha individuato due infrastrutture in precarie condizioni manutentive in quanto, da diversi anni, non sono interessate da un radicale intervento, ma hanno solamente ricevuto rappezzi in economia localizzati, soprattutto in seguito alle intemperie. Il tratto di via Alicata che non si potrà percorrere nei prossimi giorni misura circa 2.800 metri quadrati e riguarda lo svincolo con via Unicef. Si asfaltano l’interno della rotatoria e tutte le corsie di convogliamento (entrata e uscita) con fresatura del manto bituminoso esistente e relativo rifacimento del tappeto d’usura di uguale spessore. Stesso trattamento per 1.600 metri quadrati in via Lampugnana che presentavano evidenti cavillature.
Verranno infine riportarti in quota i tombini. La segnaletica orizzontale a terra sarà invece ripristinata dopo qualche giorno in modo tale che l’asfalto appena posato completi il suo processo di indurimento e stabilizzazione. Conclude Giorgi: «La chiusura al traffico della viabilità è stata decisa per agevolare i lavoratori impegnati nell’intervento, la movimentazione dei camion e delle macchine operatrici. Questo renderà più sicura la zona e permetterà di accelerare i lavori con riduzione dei tempi di disagio». L’impresa Boccenti Giovanni & Figli srl, affidataria dei lavori di messa in sicurezza dei piani viari delle strade comunali per l’anno 2025, è deputata a posizionare la regolare segnaletica di chiusura dei tratti di strada interessati ai lavori e d’indicazione dei percorsi alternativi.